Processore, piattaforma, memoria

Il nostro Acer Aspie One Happy, come quelli disponibili in America (sottomodelli “1515”, “1225”, e “1101”), e così come alcuni modelli dell'Aspire One D255 standard, è quipaggiato con un processore Atom DualCore N550 a 1.5 GHz “Pineview-M”, con processo litografico a 45 nm.

I suoi due core gli permettono di elaborare quattro thread paralleli (Intel Hyper-Threading), con un guadagno di prestazioni netto rispetto alla versione single-core. L'Enhanced Intel SpeedStep consente di variare sia il clock che la tensione, a seconda delle richieste. E' supportato anche l'ACPI 3.0, che con la modalità “deeper sleep” ottimizza ulteriormente i consumi.

Non sono presenti, invece, le tecnologie Intel di virtualizzazione e di Trusted Execution – l’unica sicurezza implementata a livello hardware è l’Execute Disable Bit.

CPUz e Atom N550

Nelle versioni disponibili sul mercato italiano (sottomodelli “2DQgrgr25BT”, “2DQuu25BT”, “2DQb2b25BT” e “2DQpp25BT”), invece, la CPU è un Atom N450 a 1.6 GHz “Pineview” che, pur avendo un clock superiore, può elaborare un massimo di due thread paralleli. Il core singolo e la tecnica di esecuzione in-ordine, incidono sulle performance nonostante la presenza sia di Enhanced Intel SpeedStep sia di Hyper-Threading.

Come in tutte le più recenti soluzioni Intel, la CPU include il controller di memoria on-die e il processore grafico integrato (Intel GMA 3150). L'altro chip della piattaforma Intel “PineTrail” (PCH Intel NM10 Express “Tiger Point”) è collegato tramite Direct Media Interface di Intel (2.5 Gtransfer/s).

Il computer, nelle versioni con CPU dual-core, viene fornito con 1 GB di memoria DDR3-1333, in un singolo modulo SoDIMM prodotto da Samsung. Nelle versioni single-core, invece, la memoria, pur della stessa dimensione, è DDR-2 @ 667 GHz. Un’ulteriore limitazione per le prestazioni della macchina.

I processori Atom, pur avendo le estensioni a 64 bit, non possono gestire più di 2 GB di memoria su singolo canale. Nell’eventualità si decidesse di espandere la memoria, bisognerebbe sostituire il modulo già presente.

  • Nome modulo: Samsung M471B2873FHS-CH9
  • Numero di serie:  92C2AACCh (3433742994)
  • Data di produzione: Settimana 27 / 2010
  • Capacità modulo: 1 GB (1 rank, 8 banks)
  • Tipo modulo: SO-DIMM
  • Tipo memoria: DDR3 SDRAM
  • Velocità:  DDR3-1333 (667 MHz)
  • Ampiezza bus: 64 bit
  • Metodo rilevamento errore: Nessuno
  • Produttore DRAM: Samsung
  • Timing della memoria:
    @ 609 MHz  8-8-8-22  (CL-RCD-RP-RAS) / 30-68-4-10-5-5  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 533 MHz 7-7-7-20  (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-4-8-4-4  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 457 MHz 6-6-6-17  (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-7-4-4  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 380 MHz 5-5-5-14  (CL-RCD-RP-RAS) / 19-42-3-6-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti