Tastiera e touchpad

Grazie alla diagonale di 11.6 pollici, è stato possibile integrare nell'Aspire One 722 un tipo di tastiera estesa a elementi isolati, che ACER chiama FineTip, con tasti più grandi e ravvicinati rispetto ai normali layout a isola. La tastiera offre un buon feedback e garantisce una digitazione rapida ed efficiente, che permette di ridurre al minimo gli errori di battuta, soprattutto dopo che ci si sarà abituati a interagire con questo tipo di tastiera.

Subito sotto la barra spaziatrice, leggermente disassato sulla sinistra, c'è il touchpad, con dimensioni leggermente inferiori a quelle che si trovano ad esempio su notebook da 15 pollici. In ogni caso le impressioni d'uso sono molto buone, grazie anche alla membrana leggermente ruvida, che offre il giusto mix tra scorrevolezza e precisione.

I due tasti di selezione sono invece come sempre integrati in un’unica barra dalla finitura lucida, che crea un contrasto estetico piacevole col resto delle superfici del piano tastiera, che come detto sono invece opache, anche per contrastare la formazione di sporco e ditate.

Il touchpad è ovviamente di tipo multitouch, che ACER definisce Multi Gesture, e offre quindi supporto a tutti quei comandi a più dita come lo scrolling, la rotazione o lo zoom che contribuiscono a un'interazione più naturale e intuitiva col device e non fanno rimpiangere l'eventuale mancanza del mouse, ad esempio quando si è in viaggio o ci si trova a usare il netbook in ambienti dove non è possibile utilizzare altre periferiche di input, come sale d'attesa di aeroporti e stazioni.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy