Audio e video

Per la gestione dell'audio troviamo il codec Conexant CX20584, che supporta Intel HDA Rev. 1.0 e una risoluzione audio massima di 24 bit/96 kHz. Una soluzione sufficiente per garantire un audio accettabile su un netbook, anche se ovviamente non ci si può aspettare una qualità di livello pari a quella ottenibile su certi notebook attuali, dotati di soluzioni più raffinate. In ogni caso il volume è soddisfacente e permette di fruire tranquillamente di un film in HD, senza che l'audio risulti poco coinvolgente o i dialoghi poco chiari e comprensibili.

Il sottosistema video è quello integrato nelle APU C-50, ossia l'AMD Radeon HD 6250, con 80 pipeline e clock rate pari a 280 MHz sia per il core che per le shader unit. La GPU è compatibile con le API DirectX 11 e gli shader model 5.0 ma ricordiamo che è priva di memoria dedicata e sfrutta invece la memoria onboard sino a un massimo di 373 MB, tramite la funzione HyperMemory. Quest’ultima è basata sull’uso di un buffer integrato che memorizza le informazioni più richieste dal processore grafico, compensando in parte la perdita di prestazioni dovuta all'interfaccia di memoria.

Inoltre la  Radeon HD 6250 integra la tecnologia UVD3, per decodificare via hardware i formati più diffusi come MPEG 2, MPEG 4 Part 2, H.264, VC-1, DivX e XviD. ACER Aspire One 722 è quindi in grado di gestire i filmati video ad Alta Risoluzione a 1080p.

Il monitor è un LCD da 11.6 pollici di diagonale, in formato 16:9, retroilluminato a LED e caratterizzato da una risoluzione di 1366 x 768 pixel. Come già visto per il modello inferiore Aspire On 522, anche in questo caso si tratta di una risoluzione che consente quindi di godere appieno di film e video in HD (720p). Anche in questo caso il display rappresenta sicuramente uno dei punti di forza di questo notebook, presentando valori di luminanza e di contrasto migliori di quelli riscontrabili mediamente per i display dei netbook.

La finitura lucida, che ACER chiama CrystalBrite, esalta poi la saturazione e la brillantezza dei colori, anche se ovviamente comporta come contropartita una maggiore difficoltà di visione in caso di forte illuminazione ambientale rispetto ai display opachi.

Il comparto audio-video è completato da una webcam Acer CrystalEye da 1.3 Mpixel montata nella cornice dello schermo e da un microfono integrato.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy