Realme Pad è ufficiale! Il primo tablet dell'azienda integra un processore MediaTek Helio G80, display da 10.4 pollici (2000 x 1200 pixel), connettività 4G-LTE e quattro altoparlanti. Non ancora noti i dettagli su disponibilità e prezzi in Europa.


Atteso a metà agosto con il lancio del Realme Book, il primo notebook dell'aziena, Realme Pad ha preferito aspettare qualche settimana in più prima di rivelarsi. Per essere precisi, al momento è disponibile solo sul mercato indiano e non sappiamo se/quando la sua commercializzazione verrà estesa anche all'Europa, ma almeno possiamo già dare un'occhiata al suo design e alle specifiche tecniche.

Realme Pad

Come ci aspettavamo, Realme Pad è un tablet economico costruito con un telaio in lega di alluminio (246.1 x 155.9 x 6.9 mm in 440 grammi), che nasconde un processore MediaTek Helio G80 ed uno schermo da 10.4 pollici WUXGA (2000 x 1200 pixel) con tecnologia Eye Comfort per non affaticare la vista, ma anche alcune caratteristiche/funzionalità da top-di-gamma come quattro altoparlanti Dolby Atmos e la connettività 4G-LTE.

Il dispositivo utilizza RAM LPDDR4X e memoria interna di tipo eMMC 5.1, anziché versioni più recenti e veloci, ma probabilmente questa scelta avrà contribuito ad abbattere i costi di produzione. Non a caso, Realme Pad non offre NFC, ricarica wireless o impermeabilità, ma solo il minimo indispensabile per lo svago.

Realme Pad

Tre le configurazioni previste sia nel colore grigio che oro: WiFi-only con 3/32GB a 13999₹ (circa 160 euro), 4G-LTE con 3/32GB a 15999₹ (al cambio 180 euro) e infine 4G-LTE con 4/64GB a 17999₹ (ovvero 200 euro). Non escludiamo comunque che siano programmate altre SKU per il mercato europeo.

Realme Pad

La scheda tecnica è completata da due fotocamere da 8MP (una anteriore ed una posteriore), WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, un jack audio da 3.5 mm, un lettore di schede microSD (supporto fino a 1TB) ed una porta USB Type-C che sarà utile per ricaricare la batteria da 7100 mAh. Il tablet vanta un'autonomia di 12 ore in riproduzione video (o 65 ore in standby) e supporta la ricarica rapida da 18W e la ricarica cablata inversa, per ricaricare ad esempio lo smartphone in movimento. Realme Pad gira su Android 11 con interfaccia utente Realme UI.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti