Chipset Intel GN40: primi testI primi benchmark relativi al nuovo chipset per sistemi netbook Intel GN40 invitano alla prudenza: le prestazioni grafiche non entusiasmano, ed i tester hanno incontrato difficoltà con i formati VC-1 ed H.264 sotto Windows XP.


Al CES 2009 sono comparsi i primi esemplari di netbook (ricordate Asus Eee PC 1004DN?) equipaggiati con il nuovo chipset Intel GN40, destinato ad una futura versione della piattaforma low cost del chipmaker californiano. Il chipset Mobile GN40 Express, variante "off-roadmap" derivata dal chipset GL40 per notebook, integra un comparto grafico IGP più sofisticato rispetto alle soluzioni classiche basate su chipset Intel 945GSE con grafica Intel GMA950.

Foto del chipset Intel GN40

Nelle settimane passate erano emerse a più riprese anticipazioni che evidenziavano le capacità multimediali della nuova soluzione, in grado di riprodurre senza problemi contenuti digitali ad alta definizione grazie alla tecnologia Intel Clear, proprio come la piattaforma concorrente Nvidia Ion.

I colleghi di HKEPC sono riusciti a mettere le mani su uno dei nuovi Eee PC 1004DN, ed hanno confrontato le prestazioni grafiche del chipset Intel GN40 con quelle dei chipset preesistenti, prendendo in esame allo scopo un Asus Eee PC 1000HE ed un Asus Eee PC 1000H. La soluzione IGP di Intel GN40 fa segnare un miglioramento netto nei confronti del datato sottosistema grafico Intel GMA 950 del chipset 945GSE: lo score di Asus Eee PC 1004DN relativo al benchmark PCMark 05 è pari a 1021 punti, contro i 711 punti di Asus Eee PC 1000HE ed i 671 punti di Asus Eee PC 1000H.

Più marcata la differenza durante l'esecuzione del 3DMark 06, con un punteggio globale di 570 punti di Eee PC 1004DN contro i 99 e 95 degli altri modelli (ricordando che l'IGP GMA 950 non è in grado di completare tutti i test). Si tratta dunque di un importante passo in avanti, anche se, come prevedibile, la mGPU GeForce 9400M G del chipset MCP79 di Nvidia Ion è in vantaggio in questo specifico ambito.

Ogni valutazione al riguardo è, però, del tutto prematura, considerando che i tester hanno incontrato alcuni ostacoli con il sample preproduzione del chipset GN40 in prova. Secondo quanto riferito dai colleghi di Hong Kong, infatti, la tecnologia Intel Clear per i formati video VC-1 ed H.264 è stata in grado di funzionare correttamente solo su sistemi operativi Microsoft Windows Vista e Windows 7. Ma forse è solo un segno che i tempi sono maturi per un imminente passaggio di consegne da Windows XP a Windows 7 sui netbook.

Nessuna indicazione invece sui consumi del chipset Intel GN40.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti