Chuwi GemiBook xPro con processore Intel N100 (Alder Lake-N) è stato testato con alcuni dei più popolari benchmark, rivelandosi una macchina adatta alla produttività e all'intrattenimento multimediale.


Chuwi GemiBook xPro può essere considerato uno dei primi computer portatili in circolazione con il nuovo processore Intel N100, appartenente alla famiglia Intel Alder Lake-N lanciata al CES 2023 di Las Vegas. Sappiamo ancora poco di questo notebook e soprattutto di questo chip, ma i primi test mettono in evidenza i vantaggi (e anche qualche svantaggio) di un simile ultraportatile nonché un feedback sull'esperienza reale del prodotto.

Per chi non lo ricordasse, Chuwi Gemibook xPro non è ancora in vendita anche se sarà presto disponibile sul mercato a circa 300 dollari. All'interno del telaio in metallo, che misura 19.9 mm in spessore e 1.46Kg di peso, il laptop integra 8GB di RAM LPDDR5, SSD da 256GB ed un display IPS da 14.1 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in 16:9 a 60Hz, che si apre fino a 180° per favorire la condivisione del lavoro e della creatività.

Chuwi GemiBook xPro

A bordo non manca una tastiera a sei righe con tasti freccia di dimensioni standard, purtroppo non retroilluminata, trackpad ampio e connettività WiFi 6 e Bluetooth 5.2. Tra le interfacce segnaliamo una USB 3.0 Type-C, HDMI, USB 3.0, jack audio e Kensington Lock. La batteria da 38Wh dovrebbe assicurare fino a 3.5 ore di autonomia nella riproduzione video ed oltre 13 ore in stand-by.

Nello specifico, Intel N100 è un chip entry-level basato su architettura Gracemont con frequenza compresa tra 1.0GHz e 3.4GHz e TDP da 6W con un processo di produzione a 10 nm. Non supporta Intel Hyper-Threading ed è affiancato da una iGPU UHD Graphics Xe che possiede 24 Execution Units (EUs) e può aumentare la frequenza fino a 750MHz, quando necessario.

Chuwi GemiBook xPro - Cinebench

Ad una temperatura ambiente di circa 25°C, in modalità Performance con il benchmark AIDA 64, Intel N100 si mantiene stabile con un consumo energetico (PL1) di 11W (Il consumo energetico PL1 è 18 W, il consumo energetico PL2 è 28 W), frequenza del core pari a 1.1 GHz e temperatura di 72°C. Se il calore prodotto è eccellente per un ultraportatile da 14 pollici con dissipazione passiva, la potenza potrebbe non essere sufficiente per soddisfare le esigenze di giocatori ma comunque più che adatta per uffici, didattica e intrattenimento di base.

Con il CineBench R23, i punteggi di Gemibook xPro con Intel N100 sono 1570 in multi-core e 742 in single-core. Come riferimento, la precedente generazione Celeron N5105 (Jasper Lake) ottiene 1413 in multi-core e 618 in single-core. Con la nuova architettura, Intel N100 supera il Celeron N5105 di circa il 12% un consumo energetico inferiore.

Chuwi GemiBook xPro - 3DMark

Nel benchmark 3DMark 11, che simula più applicazioni giornaliere, il punteggio totale di GemiBook XPro è pari a 1185. La scheda grafica UHD è la scelta perfetta per coloro che danno priorità alla decodifica video e al gaming leggero. Inoltre, con la sua capacità di riprodurre senza problemi video 8K, la scheda grafica è la migliore soluzione per coloro che desiderano un'esperienza visiva coinvolgente.

I risultati del test Geekbench 5 per Alder Lake-N N100 e Celeron N5105 sono i seguenti:

Intel Alder Lake-N N100:

  • Punteggio single-core: 984
  • Punteggio multi-core: 2523

Intel Celeron N5105:

  • Punteggio single-core: 533
  • Punteggio multi-core: 1567

Confrontando i due processori, è evidente che Alder Lake-N N100 supera il Celeron N5105 sia nei punteggi single-core che multi-core con un margine significativo. Intel N100 ha un punteggio single-core di 984, che è quasi il doppio del punteggio single-core del Celeron N5105 pari a 533, così allo stesso modo Intel N100 ha un punteggio multi-core di 2523, che è quasi 1000 punti in più rispetto al punteggio multi-core del Celeron N5105 di 1567.

Chuwi GemiBook xPro - Geekbench

Nel complesso, l'Alder Lake-N N100 è un processore molto più potente del Celeron N5105 ed è più adatto per attività che richiedono un'elevata potenza di elaborazione, come lavoro d'ufficio, editing video e multitasking. Il nuovo Chuwi Gemibook XPro, quindi, è un notebook indicato per la produttività e l'intrattenimento multimediale. Per saperne di più potete visitare il sito ufficiale di Chuwi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti