Nvidia ha rilasciato ufficialmente la scheda grafica per notebook GeForce 8700M GT, un motore video di fascia medio-alta che andrà a sostituire la Nvidia GeForce Go 7700 al vertice dell'offerta del produttore statunitense. Aggiornata con test!


Nvidia aggiunge una nuova scheda grafica alla famiglia GeForce 8M: la GPU Nvidia GeForce 8700M GT sarà la portabandiera della multinazionale americana, almeno finché non subentrerà la GeForce 8800M. "Come per l'intera serie di processori grafici GeForce 8000M, la GeForce 8700M GT consente una eccellente esperienza di gioco DirectX 10, sbalorditivi effetti con Microsoft Windows Vista e un'incredibile visione di Blu-Ray e HD-DVD", recita il comunicato stampa ufficiale.

La Nvidia Geforce 8700M aveva già attirato la nostra attenzione il mese scorso, quando era stata segnalata a più riprese su notebook di prossima uscita come l'Asus Lamborghini VX2S e il barebone Clevo D901c.

Fra le sue caratteristiche annovera, oltre al supporto per il set di API Microsoft DirectX 10, la nuova architettura unificata, che regala prestazioni fino al 70% superiori rispetto alla scheda grafica equivalente della precedente generazione, e le tecnologie proprietarie Nvidia PureVideo e PowerMizer, che consentono di accelerare la decodifica dei contenuti video in alta definizione e di incrementare l'autonomia del notebook adattando le prestazioni alle esigenze dell'utente.

Toshiba sarà uno dei primi produttori ad impiegare il nuovo chip sulla sua gamestation Satellite X200 WXW: "Siamo orgogliosi di essere la prima azienda ad utilizzare la Nvidia GeForce 8700M nei nostri nuovi notebook Toshiba Satellite di fascia alta per migliorare le performance grafiche e video", ha dichiarato Shimpei Kunii, direttore generale Dipartimento di Pianificazione Prodotto presso il gruppo Toshiba, che conclude "Riteniamo che queste nuove schede grafiche consentiranno la migliore esperienza di gioco DirectX 10 ai nostri utenti".

Aggiornamento 15/06/2007: Dailytech riferisce i risultati di una serie di test condotti da Nvidia. Le prove hanno confrontato una scheda grafica Nvidia GeForce 8700M GT con il precedente modello top di gamma del produttore americano, GeForce Go 7950 GTX: la GeForce 8700M GT ha prevalso con un punteggio di 10371 a 3DMark05, contro i 9395 della GeForce Go 7950 GTX. Nvidia sostiene di aver rilevato anche un miglioramento delle prestazioni compreso fra il 27 ed il 34% nei giochi Half Life 2: Lost Coast e Far Cry.

Queste le caratteristiche tecniche della nuova Nvidia GeForce 8700M GT, comparate a quelle dei precedenti modelli della serie GeForce 8M:

  GeForce 8400M G GeForce 8400M GT GeForce 8600M GT GeForce 8700M GT
Stream Processors 8 16   32 32
Core clock 400 MHz 450 MHz 475 MHz 625 MHz
Shader clock 800 MHz 900 MHz 950 MHz 1250 MHz
Memory clock 600 MHz 600 MHz 700 MHz 800 MHz
Maximum memory 256MB 512MB 512MB 512MB
Memory interface 64-bit 128-bit 128-bit 128-bit
Memory bandwidth (GB/sec) 9.6 19.2 22.4 25.6
Texture fill rate (billion/sec) 3.2 3.6 7.6 10

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy