Mer Project e Sailfish OS si fondono, ma cambia pocoMer Project e Sailfish OS, due sistemi operativi mobile basati su Linux e quindi open-source, si fondono per dare alla luce un nuovo OS per dispositivi portatili. Niente paura, per gli utilizzatori attuali ci saranno solo piccoli cambiamenti.


Mer è una distribuzione GNU/Linux open-source dedicata ai dispositivi mobile, mentre Sailfish OS è il sistema operativo per smartphone sviluppato da Jolla ma anche uno dei più conosciuti OS basati su Mer. Insomma, i due progetti sono stati intrecciati l'uno all'altro sin dalla loro nascita, quindi non soprende che i rispettivi team di sviluppo abbiano deciso di unire le forze e creare un unico sistema operativo "libero".

Mer Project e Sailfish OS si fondono

Quali conseguenze ci saranno per gli utenti? In realtà, la fusione non porterà grossi cambiamenti: saranno apportate alcune modifiche ai server così come in back-end e probabilmente gli utenti/sviluppatori dovranno creare dei nuovi account. Ciò che invece colpisce è l'epilogo, ovvero l'ultima fase di una lunga evoluzione che ha coinvolto il sistema operativo open source rivolto ai dispositivi mobile.

Mer Project è stato fondato nel 2011, dopo il fallimento di MeeGo, un altro OS open source sostenuto da Intel, Nokia e Linux Foundation. Fino alla sua scomparsa, MeeGo era considerato un sistema operativo Linux-based molto versatibile, perché capace di girare su una vasta gamma di dispositivi come netbook, smartphone, tablet, smart TV e persino computer di bordo. La Linux Foundation cancellò il progetto dopo alcuni anni di sviluppo, per concentrarsi su Tizen che è ancora in circolazione, anche se usato principalmente da Samsung per Smart TV, smartwatch e alcuni smartphone economici.

Anche le radici di MeeGo però vanno ricercate nel passato: questo OS è nato dalla fusione di Moblin (un sistema operativo per netbook sviluppato da Intel e Linux Foundation) e Maemo (un sistema operativo per smartphone sviluppato da Nokia). Insomma, Mer e Sailfish OS hanno una lunga storia alle spalle e ci auguriamo che insieme scriveranno ancora tante pagine. Tutto dipenderà da quanto vorranno scommettere i produttori di smartphone: fino ad oggi, nonostante gli sforzi dei due team, i dispositivi forniti di Sailfish OS e Mer Project si possono contare sulle dita di una mano.

Per avere maggiori dettagli sull'annuncio, potete dare un'occhiata al blog post congiunto.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti