Meego 1.2 per tablet e smartphoneContinua lo sviluppo del sistema operativo Intel Meego, ora rilasciato in versione 1.2 che permette agli sviluppatori di creare app compatibili sia con tablet Atom-based che con device dotati di processori ARM v7.


Sembra proprio che lo sviluppo del sistema operativo Meego non sia affatto entrato in crisi dopo il suo sostanziale abbandono da parte di Nokia, uno dei due sviluppatori originari, in favore dell'adozione di Windows Phone 7. Dopo averne infatti vista una nuova versione all'IDF 2011 svoltosi a Pechino ad aprile, dotata di una nuova interfaccia più stilizzata e funzionale, le voci di possibili tablet con questo OS si sono moltiplicate. Ieri un altro segnale chiaro riguardo la vitalità di questa piattaforma software è arrivato poi dal team di sviluppo, che ha rilasciato la versione Meego 1.2.

MeeGo dispositiviIn questo SDK non troviamo ancora drastici cambiamenti all'interfaccia, ma l’update include un nuovo kernel Linux, versioni aggiornate di Qt e X.org, un nuovo stack telefonico e un rinnovato software audio con supporto allo streaming Bluetooth A2DP. Quest'ultima versione del Core OS inoltre ha il supporto per le reti GSM, GPRS e HSPA+ e contiene anche un app toolkit per SIM. Il software permetterà dunque agli sviluppatori e ai produttori di creare app compatibili sia con piattaforme x86 come Intel Atom che di tipo ARM v7 e sarà quindi adatto sia ai tablet che agli smartphone. Altre novità di questo importante SDK riguardano la possibilità di integrare dispositivi di data tethering PAN (Personal Area Network) USB, WiFi e Bluetooth.

Anche la multimedialità non è stata trascurata, prevedendo il supporto allo streaming RTSP e al download progressivo, ossia la capacità di riprodurre un video mentre lo si sta ancora scaricando. Anche i metodi di autentificazione VPN e wireless sono stati ulteriormente espansi. Insomma Meego sembra più vivo e vitale che mai e tutto fa presagire che, se lo sviluppo continuerà con questi ritmi, presto si potranno vedere sul mercato sia tablet che smartphone dotati di questo sistema operativo, ma anche dispositivi integrati, ad esempio nelle automobili.

Tutti gli estimatori di questo sistema operativo possono quindi tirare un sospiro di sollievo ed attendere fiduciosi l'arrivo sul mercato di device Meego powered, sperando che si rivelino competitivi con giganti quali Apple iOS e Google Android.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti