Tablet Nokia con MeeGo in autunno?Si moltiplicano in Rete i rumors circa la possibilità, sempre più concreta, che venga introdotto sul mercato un tablet Nokia con MeeGo entro l'autunno prossimo per lottare ad armi pari con le dominatrici del settore, Apple e Samsung.


Dopo anni di incontrastato dominio del settore smartphone, Nokia è entrata in crisi, soprattutto con l'avvento dei primi terminali di tipo full touch, a cui non è riuscita a rispondere con prontezza, a causa soprattutto del sistema operativo Symbian, non molto adatto al nuovo tipo di esperienza d'uso. Ora però l'azienda finlandese si è data una scossa ed ha deciso un piano di rilancio che dovrebbe riportarla ai vertici cui è abituata. Uno dei passi fondamentali è stato l'accordo con Microsoft per adottare il nuovo Windows Phone 7 sui futuri smartphone. Un altro potrebbe invece essere il debutto nel segmento ultraportatile dei tablet, autentico fenomeno di mercato di questa seconda metà del 2010.

Nokia tablet

E' da un po' infatti che circolano voci di corridoio su un possibile ingresso di Nokia in questo settore, ma adesso i rumors si sono fatti più insistenti e insieme circostanziati. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, Nokia starebbe già trattando con i diversi produttori di componenti e con i designer per definire il prodotto, che dovrebbe poi raggiungere il mercato entro il prossimo autunno. Nokia non commenta la notizia, ma nemmeno la smentisce, avvalorando forse così ulteriormente l'ipotesi.

In ogni caso, il problema principale da risolvere per realizzare un tablet di successo è soprattutto definire che sistema operativo adotterà, poichè da esso dipendono due fattori fondamentali per definire il tipo di utenza a cui ci si rivolge: l'esperienza d'uso offerta e il parco di applicazioni disponibili. Nokia potrebbe contare sull'OS proprietario MeeGo, il sistema operativo sviluppato in collaborazione con Intel e derivante dalla fusione dei progetti precedenti delle due aziende, Maemo e Moblin, ma dopo aver firmato l'accordo con Microsoft le sue priorità potrebbero cambiare. Del resto durante l'IDF 2011 tenutosi recentemente a Pechino, Intel ha presentato un prototipo di tablet proprio equipaggiato col sistema operativo MeeGo dotato di una nuova interfaccia, molto più intuitiva e funzionale rispetto al passato, mostrando come con un ulteriore sviluppo l'OS in questione possa avere grandi potenzialità.

L'altra alternativa sarebbe costituita soltanto dall'adozione di Google Android o dall'impiego di Windows anche su tablet. La prima ipotesi è difficile si realizzi a nostro avviso, visto che nel recente passato Nokia non ha preso in considerazione Android nemmeno per i futuri smartphone che dovrebbero rilanciarla. La seconda parrebbe invece più praticabile, per merito dell'accordo raggiunto di recente col colosso di Redmond.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti