Intel Compute Stick roadmap: Core M e 64GB nel 2015, Broxton nel 2016Grazie ad una roadmap in rete, diventano più chiari i progetti di Intel per la sua Compute Stick: "Cedar City" con Intel Core M nel 2015 e Falls City 2 con Intel Atom Broxton nel 2016.


Intel Compute Stick non ha bisogno di presentazioni: è un piccolo computer nel formato "chiavetta", abbastanza compatto per stare in una mano o in tasca; è dotato di un connettore HDMI ad un'estremità e può trasformare qualsiasi schermo in un PC. Il primo modello è stato rilasciato di recente ed è dotato di un processore Intel Atom Z3735F (Bay Trail), 2GB di memoria RAM, 32GB di storage e Windows 8.1. Costa 149 dollari, ma nelle prossime settimane Intel introdurrà anche la versione più economica con Linux, 1GB di RAM e 8GB di storage ad un prezzo di 89 dollari. Ma quali sono i programmi futuri per Compute Stick? Stando ad una roadmap diffusa da Liliputing un bel po'.

Intel Compute Stick roadmap: Core M e 64GB nel 2015, Broxton nel 2016

Cedar City (Compute Stick con Intel Core M nel 2015)
Entro la fine dell'anno, Santa Clara lancerà il primo Compute Stick con processore Intel Core M. Sapevamo che era in arrivo, ma non immaginavamo che la prossima generazione della chiavetta (nome in codice "Cedar City") avrebbe avuto tanti importanti miglioramenti. Sarà dotata di un processore Intel Broadwell a basso consumo, 4GB di RAM, 64GB di storage SATA, USB 3.0, WiFi 802.11ac, supporto per video 4K e MHL. Quest'ultima funzione indica che il modello Cedar City potrà essere alimentato direttamente dalla porta HDMI quando è collegato alla TV, ma solo se il televisore supporta MHL. Non sarà necessario, quindi, utilizzare un cavetto micro USB separato per la ricarica.

Questo Compute Stick sarà disponibile nella sola versione Windows ma, volendo, potrete installare Ubuntu o altri sistemi operativi GNU/Linux senza troppi problemi.

Falls City 2 (Compute Stick con Intel Atom Broxton nel 2016)
Nei primi mesi del 2016, Intel lancerà i modelli  "Falls City 2", che sostituiranno gli attuali Compute Stick (non a caso con nome in codice Falls City). Queste TV Stick saranno caratterizzate da un processore Intel Atom "Broxton", quindi chi stava temporeggiando in attesa di Compute Stick con chip Intel Cherry Trail rimarrà a bocca asciutta. Santa Clara ha deciso di adottare direttamente le CPU Intel Atom, che seguiranno l'attuale generazione Cherry Trail ma ciò non significa che non vedremo chiavette con Atom x3/x5/x7, perché i produttori saranno comunque liberi di installare queste CPU nei loro computer. Intel però sembra tirarsi fuori.

Falls City 2 dovrebbe offrire prestazioni migliori rispetto alle attuali Compute Stick: disporrà di porte USB 3.0 per un veloce trasferimento dati, supporto MHL e riproduzione di video 4K, grazie alla grafica migliorata. Anche questi modelli saranno disponibili con Windows e Linux. La versione Linux avrà ancora 1GB di RAM e 8GB di storage eMMC, mentre la versione Windows disporrà di 2GB di RAM e 64GB di storage eMMC.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti