Al Computex 2018, AMD ha presentato il nuovo Huawei MateBook D 14 con processore AMD Ryzen Mobile, GPU Vega 8 e display da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) in uno chassis spesso appena 15.8 millimetri. Foto e video prova.


Huawei MateBook D è un notebook da 15.6 pollici, presentato alla fine dello scorso anno ed aggiornato dopo qualche mese con un modello (2018), esteticamente identico ma tecnicamente potenziato con processori Intel Kaby Lake Refresh e grafica Nvidia GeForce MX150. Sembrerebbe però che l'azienda cinese abbia in serbo un'altra variante: senza particolari annunci o presentazioni, Huawei ha aggiunto al suo listino un Huawei Matebook D 14 più piccolo e compatto dei modelli precedenti con display da 14" Full HD, processore Intel Core di 8th generazione e opzionalmente grafica dedicata Nvidia GeForce MX150. Qui la pagina ufficiale del nuovo notebook. E ci sarà anche una SKU con piattaforma AMD Ryzen Mobile con grafica AMD Radeon Vega.

La conferma ufficiale arriva direttamente da AMD che, nel corso della sua conferenza stampa al Computex 2018 di Taipei, ha rivelato i primi dettagli sul nuovo Huawei MateBook D 14. Abbiamo avuto la possibilità di studiare da vicino il prossimo modello, che seppur ancora in fase di prototipo, ci ha permesso di fare le prime considerazioni su design, materiali e caratteristiche tecniche. Trovate quindi le prime impressioni nella nostra video prova in anteprima.

Huawei Matebook D 14 integra un display IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), processore quad-core AMD Ryzen 5 2500U da 2GHz (fino a 3.6GHz in Turbo Mode) con grafica Radeon Vega 8 (fino a 1100 MHz), 8GB di RAM DDR4, 256GB di storage SSD Samsung e batteria da 57.4 Wh per circa 12 ore di autonomia. Le cornici ultrasottili hanno permesso comunque di ospitare una webcam frontale da 1MP. Ha quattro altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos, due sui  lati della tastiera e due sul fondo, una porta USB Type-C per la ricarica (supporta anche il reverse charging) ed il trasferimento dati, porta HDMI e due USB full-size, il tutto in un telaio unibody di alluminio con spessore di 15.8 millimetri e peso di 1.45Kg. Non manca il lettore di impronte digitali, che opzionalmente potrà essere nascosto sotto il pulsante di accensione, ed una tastiera retroilluminata.

Se il design vi sembra familiare, non sbagliate: Huawei MateBook D 14 è molto simile all'Honor MagicBook. Questo notebook, il primo di Honor, è basato su un processore Intel Core U-Series di ottava generazione e grafica Nvidia GeForce MX150, anche se alcuni indizi hanno già indicato l'esistenza di una variante con AMD Ryzen Mobile, avente design e caratteristiche praticamente identiche al nuovo Huawei MateBook D 14. Abbiamo quindi ragione di credere che Honor MagicBook e Huawei MateBook D 14 siano fondamentalmente lo stesso notebook, che però sarà venduto con due nomi diversi a seconda dei mercati di destinazione.

Al momento non abbiamo informazioni sul prezzo e sulla disponibilità del Huawei MateBook D 14, ma siamo certi che nel giro di qualche settimana ne sapremo di più. Immaginiamo che questo notebook possa sbarcare sul mercato per il back-to-school, quindi agosto-settembre, ad un prezzo interessante. Staremo a vedere.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy