Honor MagicBook, ultrabook da 14" Full HD con Intel Core e GPU NvidiaHonor MagicBook è il primo notebook del brand, un ultrabook da 14 pollici Full HD con processori Intel Core di 8th generazione e grafica dedicata Nvidia. Sarà in vendita in Cina al prezzo (al cambio) di 700 euro, ma verrà lanciato anche in Europa?


Da alcuni anni, Huawei utilizza il marchio Honor per identificare quegli smartphone destinati alla X-generation, dei modelli con un inconfondibile design trendy, una dotazione hardware top-di-gamma ed un prezzo di fascia media. Ma d'ora in poi sarà anche un brand per notebook.

Honor MagicBook

Huawei ha presentato il nuovo Honor MagicBook, un notebook da 14 pollici dalle cornici ultrasottili con processori Intel Core di ottava generazione e grafica Nvidia. Non è economico, ma ha un prezzo adeguato per un ultrabook con GPU dedicata: sarà disponibile in Cina a giorni al prezzo di circa 700 euro, ma non escludiamo che l'azienda possa decidere di allargare i mercati di destinazione. Stando a quanto comunicato nel corso della presentazione, MagicBook sarà venduto in due configurazioni praticamente identiche fatta eccezione per la CPU:

  • Intel Core i7-8550U, 8GB di RAM 2.400 MHz e 256GB SSD PCIe, Nvidia GeForce MX150 con 2GB GDDR5 a 5699 yuan (circa 800 euro)
  • Intel Core i5-8250U, 8GB di RAM 2.400 MHz e 256GB SSD PCIe, NVIDIA GeForce MX150 con 2GB GDDR5 a 4999 yuan (circa 700 euro)

Questo notebook possiede un display IPS Full HD (1920 x 1080 pixel, 250 nit) con rapporto screen-to-body dell'81% grazie a cornici ultraslim (appena 5.2 mm) ed una speciale cerniera che permette di ruotare lo schermo fino a 180° dalla tastiera retroilluminata. MagicBook misura 360,7 x 243,6 x 15,9 mm (nel punto più spesso) e pesa circa 2Kg, è dotato di quattro altoparlanti con audio Dolby Atmos, jack audio, una HDMI, una USB Type-C per la ricarica, una USB 3.0 Type-A e una USB 2.0 Type-A. C'è anche un lettore di impronte digitali incorporato nel pulsante di accensione. Huawei sostiene che la batteria da 57Wh possa fornire almeno 12-13 ore di autonomia.

Honor MagicBook

Non manca un modulo WiFi 802.11ac dual-band (2.4/5GHz) e Bluetooth 4.1, oltre ad una webcam da 1MP. Ciò che però è stranamente assente è il lettore di schede microSD, che quindi ci costringerà ad  utilizzare un cavo USB o un adattatore per il trasferimento di video/immagini dalla videocamera oppure sfruttare l'applicazione "MagicLink" per il trasferimento dei dati da/verso uno smartphone. Honor MagicBook gira su Windows 10.

Non sappiamo se/quando Honor presenterà il suo MagicBook in Europa, ma l'azienda sta organizzando l'evento di lancio per il nuovo smartphone Honor 10 e in quell'occasione (noi ci saremo!) potremo saperne di più sulla disponibilità internazionale. Incrociamo le dita!

Honor MagicBook

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti