Huawei Matebook D (2018): Nvidia GeForce MX150 e Intel Kaby Lake RefreshSenza particolare enfasi, Huawei ha lanciato una nuova versione del suo MateBook D aggiornata nel processore e nella componente grafica. Huawei Matebook D (2018) integra una CPU Intel Core di ottava generazione e GPU Nvidia GeForce MX150.


All'inizio dell'anno, Huawei ha annunciato il suo ingresso nel settore dei notebook con il lancio di tre modelli: MateBook D (sbarcato di recente anche in Italia), MateBook E (un 2-in-1 da 12 pollici, che abbiamo recensito qualche giorno fa) e MateBook X (ultraportatile da 13 pollici top di gamma). Sembra però che l'azienda cinese abbia deciso di lanciare una nuova versione del MateBook D, prima che termini l'anno, con grafica e processore migliorato.

Huawei Matebook D

Il suo nome è Huawei MateBook D (2018) ed è identico esteticamente al modello che lo precede, pur avendo una scheda tecnica più aggiornata. Ritroviamo il telaio in lega di alluminio monoblocco con taglio CNC, che misura 16.9 mm di spessore e pesa appena 1.9Kg con una cornice esterna ultraslim (6.2 mm), per un rapporto screen-to-body dell'83% proprio come il primo MateBook D. Lo schermo da 15.6 pollici ha ancora risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), angolo di visione pari a 178°, una copertura del 45% della gamma cromatica NTSC e luminosità di 350 nit.

Passando ai componenti interni, MateBook D (2018) è fornito di un processore Intel Core i5-8250U (Kaby Lake Refresh) di 8ava generazione con 8GB di RAM e storage a scelta (a seconda dei modelli) tra un drive SSD da 256GB o HDD da 1TB + SSD da 128GB. Sarà disponibile anche una configurazione di fascia più alta con chip Intel Core i7-8550U, con 8GB di RAM e hard disk da 1TB + 128GB SSD. La parte grafica invece sarà rappresentata da una GPU Nvidia GeForce MX150 che, combinata alla batteria da 43.3Wh, dovrebbe assicurare comunque un'autonomia di 10 ore (uso normale) o di 8.5 ore nella riproduzione video. Il notebook è dotato inoltre di altoparlanti stereo, due porte USB 3.0, una USB 2.0 ed una HDMI, WiFi 802.11ac dual-band e Bluetooth. Tutte le SKU avranno Windows 10 preinstallato.

Ed ora parliamo di prezzi: il modello con Core i5 (SSD da 256GB) costa 5188 CNY ovvero 667 euro, quello con Core i5 (SSD da 128GB + HDD da 1TB) ha un prezzo di 5488 CNY quindi 700 euro al cambio ed infine la variante top-di-gamma con Core i7 è in vendita a 6688 CNY pari a 860 euro. Per il momento Huawei non ha fornito informazioni sulla disponibilità e sui prezzi del Matebook D (2018) anche in Europa, ma probabilmente avremo maggiori dettagli nel corso del CES 2018.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti