Batteria e conclusioni

La batteria all’interno del corpo spesso solo 17.8 mm è da 84Wh. Non è la più grande del mercato, ma garantisce una giornata tranquillamente lontani da una presa di corrente. Chiaramente più si sfruttano le sue doti da velocista, minore sarà la durata della batteria. Il caricatore compreso in confezione è da 90W, ma è possibile acquistarne e affiancarne uno da 135W. La ricarica con quello meno veloce si attesta sui 70 minuti. Non male sia la capienza sia le tempistiche.

Insomma, adesso torniamo alla domanda iniziale: a chi è consigliato il Matebook 16s 2023? Certamente non ai videogiocatori, anche se riuscirebbe a gestire i titoli più leggeri e quelli meno recenti con qualche rinuncia nelle texture e nella piacevolezza visiva, con un frame rate di 50 fps.

  • Tastiera retroilluminata
  • Particolare della base
  • Tastiera ad isola
  • Telaio in alluminio
     

Consigliatissimo invece per i manager e i professionisti, che hanno bisogno di una soluzione dal design raffinato e fattivamente concreta, all’editor vagabondo che potrà sfruttare tempi di rendering dimezzati e il meraviglioso schermo ma anche al fotografo freelance, che potrà modificare le foto direttamente tra uno scatto e l’altro.

Il prezzo di listino è fissato a 1799.99 euro. Non è un prezzo "popolare", ma la qualità del notebook rispecchia pienamente la richiesta economica. Soprattutto con l'offerta attiva in questo periodo: acquistando Matebook 16s 2023 direttamente dallo store ufficiale di HUAWEI con codice sconto di 100 euro "AMBNO1" (scadenza 30 settembre 2023), riceverete in regalo il tablet HUAWEI Matepad 11 con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Il prezzo, quindi, non solo è più basso dell’anno scorso ma è anche molto conveniente.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti