HP Slate 6 Voice Tab sarà uno dei phablet da 6-7 pollici in arrivoNel 2014, HP penserà soprattutto a smartphone e phablet da 6-7 pollici con prezzi di 200-250 dollari. HP Slate 6 Voice Tab, quindi, sarà solo uno dei nuovi terminali in arrivo.


Nell'ultimo periodo, HP ha schiacciato l'acceleratore sul settore mobile. L'azienda americana, infatti, ha introdotto nuove serie di tablet con Android (Slate 7 Plus, Slate 7 e 10 HD, Slate 7 Extreme) e Windows 8.1 (HP Omni 10), ma il prossimo obiettivo è rappresentato dagli smartphone e dai phablet. HP sembra già sapere cosa vuole e cosa cercano gli utenti. Il mercato ultramobile è importante quanto rischioso: HP deve riuscire a distinguersi dalla concorrenza, che in questo settore è molto agguerrita, con prodotti "nuovi" ma anche accessibili nel prezzo.

Stando a quanto riportato da CNET, che cita The Information, HP lancerà il prossimo anno diversi terminali da 6-7 pollici con un prezzo tra 200-250 dollari (senza abbonamento). Si tratterà quindi di smartphone entry-level per il mercato occidentale, ma anche e soprattutto per i Paesi emergenti. Il prezzo però non sarà l'unico pregio degli smartphone HP in quanto Yam Yin Su, direttore della divisione Personal Systems Group di HP Asia Pacific, ha dichiarato che la sua azienda potrebbe "introdurre dispositivi e tecnologie mai usate prima, fornendo un nuovo approccio al mobile. Non è ancora troppo tardi per HP per offrire un'esperienza diversa ai propri clienti".

In effetti, un piccolo assaggio sulle strategie future di HP lo abbiamo avuto lo scorso ottobre, quando sul sito di GFX Bench è apparso l'inedito HP Slate 6 Voice Tab. Dotato di una CPU quad-core Marvell PXA 1088 (Cortex A7) da 1GHz con GPU Vivante GC1000, display da 6 pollici a 720p (240 PPI) e sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean, Slate 6 Voice Tab sembrerebbe un phablet con funzioni telefoniche che apre inevitabilmente la strada agli smartphone Android. I primi annunci saranno fatti al CES 2014?

HP Slate 6 Voice Tab

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti