Intel Atom Cedar Trail per netbook: ultimi aggiornamentiUltime notizie sui processori Atom di prossima generazione, nome in codice Cedar Trail, parte integrante della piattaforma per netbook Cedar View, attesa per fine 2011.


Abbiamo iniziato a parlare della piattaforma Intel Atom per il 2012, nome in codice Cedar View e del suo processore Cedar Trail a novembre 2009. Fin da subito le roadmap del chipmaker di Santa Clara avevano indicato l'uso di un processo produttivo a 32nm ed uno schema a due chip che avrebbe consentito di utilizzare motherboard a 4 strati.

Le prospettive di Intel per la sua piattaforma Ultra Low Voltage Ultra Low Cost restano quindi improntate alla massima efficienza energetica con l'obiettivo di consentire la progettazione di netbook (ma ormai bisogna estendere il discorso anche ai tablet) completamente fanless, cioè provvisti unicamente di dissipazione passiva.

Concept di netbook fanless Intel

Nei mesi successivi i portavoce di Intel hanno ristretto il timeframe per l'annuncio dei chip Cedar Trail all'ultimo trimestre del 2011, facendoci intendere che i portatili che ne faranno uso raggiungeranno il mercato a partire da gennaio 2012.

Ulteriori indiscrezioni hanno rivelato che la piattaforma Cedar View integrerà un core grafico dotato di motore di decodifica hardware dei formati video compressi di ultima generazione, assicurando la possibilità di riprodurre video Full HD, magari su TV esterni utilizzando l'interfaccia Intel Wireless Display di seconda generazione. Comunque dovrebbe essere presente un'interfaccia mini HDMI.

Fin qui il "riassunto delle puntate precedenti". Fudzilla offre oggi ulteriori dettagli: i processori Cedar Trail saranno divisi in versioni desktop (Atom D) e versioni mobile (Atom M) e integreranno un sottosistema video compatibile con le API DirectX 10.1. Non saranno supportate quindi le API DX11 anche se qualche analista spera in un annuncio a sorpresa all'ultimo momento. Confermata invece la decodifica hardware dei formati compressi MPEG2, VC1, ACV, H.264, Matroska MKV e DivX. Le anticipazioni riguardano anche la tecnologia Blu-Ray 2.0, forse più utile sui nettop.

Alla prossima per conferme ed ulteriori aggiornamenti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti