Inter Cedar Trail: fanless, FullHD e Wireless Display Cominciano a trapelare alcune indiscrezioni sulla nuova piattaforma che andrà a rimpiazzare l'attuale Pine Trail. Prevista probabilmente nel secondo semestre dl 2011, Intel Cedar Trail scopre ancora poche carte.


Non sono certo molte le informazioni rilasciate dal produttore circa la futura piattaforma Intel Cedar Trail M che andrà a sostituire l'attuale Pine Trail. Una delle caratteristiche che sembrano ormai confermate riguarda il processo produttivo da 32 nanometri che garantirà un elevato grado di efficienza energetica. Inoltre, la nuova piattaforma supporterà flussi video Full HD, funzionalità disattesa nella piattaforma Pine Trail, e sarà quindi ideale per assemblare sistemi dal forte carattere orientato alla multimedialità.

Intel Atom

Alcune indiscrezioni ancora da confermare parlerebbero di un TDP prossimo ai 5 W contro gli attuali 7-8 W propri dei processori Atom Pine View. Se questo dato fosse confermato, si aprirebbero nuovi scenari soprattutto perchè, almeno alcuni modelli di netbook, potrebbero essere di tipo fanless e quindi presentare, tra l'altro, dimensioni più contenute. Un altro vantaggio potrebbe essere quello legato alla durata delle batterie che potrebbe, di conseguenza, essere migliorata.

Probabilmente uno degli aspetti che sta solleticando più di tutti la curiosità degli addetti ai lavori è il supporto alla tecnologia Intel Wireless display 2.0 1080p che consentirebbe, solo a titolo di esempio, di riprodurre in streaming contenuti video provenienti dal proprio televisore. Intel Cedar Trail supporterà, inoltre, diversi sistemi operativi Open Source come Chrome OS e Meego e sarà quindi ampiamente versatile per venire incontro alle esigenze e ai gusti degli utenti. Per il momento Pine Trail continua a dominare il mercato in attesa del giro di boa.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti