Asus EeePC 1025 e ultrabook Asus UX a settembreDurante una conferenza stampa in cina, Asus delinea le tappe della sua prossima roadmap in ambito ultramobile: Asus Eee PC X101 a luglio, mentre Eee PC 1025 e ultrabook Asus UX arriveranno a settembre.


L'attuale momento di stasi del mercato IT è destinato a concludersi nel terzo trimestre del 2011. Se ne dicono sicuri i responsabili di Asus che, durante una conferenza stampa in Cina per il lancio dei nuovi prodotti annunciati al Computex 2011, hanno delineato le tappe di un calendario che porterà le principali novità sugli scaffali dei negozi entro Natale.

Asus UX21

David Chang, CFO di Asus, ha dichiarato infatti che la Casa taiwanese non ha intenzione di rivedere al ribasso le sue stime di vendita per il secondo semestre del 2011: Asus ha venduto quasi 6 milioni di computer portatili nel primo semestre e ritiene che l'obiettivo annuo di 14 milioni di unità non sia irraggiungibile. Ambizioso anche il traguardo che Asus si è prefissa per i tablet, stabilendo una quota annua di 2 milioni di pezzi distribuiti (per il momento siamo quasi a mezzo milione).

Per raggiungere questi target, è necessario riuscire a immettere sul mercato in modo tempestivo i nuovi prodotti esibiti al Computex 2011. Il "netbook-killer" Asus Eee PC X101 è atteso per fine luglio con processore ultra-low-cost Intel Atom N435 e sistema operativo Meego ad un prezzo base di soli 199 dollari, che però salirà fino a raggiungere i 310-350 dollari per i modelli equipaggiati con Windows 7.

A settembre sarà la volta dei netbook top di gamma, Asus Eee PC 1025 (modelli 1025C e 1025CE) con chip Intel Cedar Trail-M che finalmente saranno in grado di garantire una piena fruizione multimediale in alta definizione senza l'aiuto di chip di terze parti.

Sempre a settembre è fissato l'arrivo degli ultrabook serie UX, Asus UX21 da 11,6 pollici e Asus UX31 da 13 pollici. Su questi portatili così ricercati ed innovativi, Asus appunta buona parte delle sue speranze per il 2012; secondo le stime infatti dovrebbero rappresentare il 3-5% del totale delle vendite di portatili Asus nel prossimo anno.

Fonte: Digitimes

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti