Asus UX21 e UX31 ultrabook: video e foto galleryAsus UX21 e Asus UX31 sono le nuove declinazioni del concetto di notebook ultrasottile, presentate dal colosso taiwanese al Computex 2011. Design originale, materiali pregiati e piattaforma Huron River tra le caratteristiche salienti.


Il produttore taiwanese ha aggiornato la propria proposta nel campo degli ultrasottili con l'introduzione dei due nuovi modelli Asus UX21 e UX31, che vanno a sfidare direttamente soluzioni come Apple MacBook Air sullo stesso campo. Lo chassis è realizzato completamente in alluminio, con finitura satinata anodizzata che non gli conferisce soltanto un aspetto estetico estremamente curato, ma anche un ottimo grip. Inoltre grazie alla sua struttura di tipo unibody, il case risulta eccezionalmente rigido, compatto e leggero.

Asus UX21

Asus UX21 profilo sinistro

Similmente a molti concorrenti anche Asus però ha dovuto rinunciare a una batteria rimovibile per proporre una scocca monoblocco. Anche la bellissima tastiera di tipo chiclet è realizzata con lo stesso materiale e contribuisce così ad aumentare quella sensazione di esclusività trasmessa dai nuovi ultrabook, con spessori che vanno da 17 mm ad appena 3 mm. L'enorme touchpad multitouch invece presenta una superficie in vetro. Nonostante gli spessori davvero contenuti, Asus è comunque riuscita a integrare sui lati di questi nuovi portatili una porta USB 2.0, una nel nuovo standard 3.0, un'uscita video digitale micro-HDMI e una Mini DisplayPort.

Asus UX21 profilo destro

Asus UX21 fondo

Durante il Computex 2011, Asus ha anche reso nota l'intera dotazione hardware, sappiamo quindi che entrambi i modelli saranno equipaggiati con piattaforma Intel Huron River, ossia chip HM65 e processore Sandy Bridge dual core di nuovissima generazione e a basso consumo. Le CPU potranno essere scelte tra i modelli Core i5-2557M da 1.7 GHz o Core i7. Per quest’ultimo però non sappiamo ancora se sarà scelto il Core i7-2637M da 1.7/2.8 GHz o Core i7-2677M da 1.8/2.9 GHz.

Asus UX21 sinistra

Asus UX21 destra

La memoria RAM di tipo DDR3 a 1333 MHz ammonta a 2 GB, espandibile però fino a 4 GB, mentre come sistema grafico dovrebbe essere sfruttato l'IGP Intel GMA 3000 integrato nei processori. Per lo storage troviamo invece un’unità SSD con interfaccia SATA III a 6 Gbps, con capienza di 64, 128 o 256 GB. Grazie all'adozione di dischi SSD e alla presenza di un particolare software proprietario, Asus assicura inoltre di poter garantire un resume del sistema operativo Microsoft Windows 7 Professional a 64 bit dallo stato di sospensione di circa 2 secondi.

Asus UX21 dettaglio

I due modelli si distingueranno esclusivamente per la diagonale del display, che sarà di 11.6 pollici per il modello Asus UX21 e di 13.3 pollici per il modello Asus UX31, entrambi in formato 16:9 e retroilluminazione a LED. Al momento però non ne conosciamo le risoluzioni, inoltre Asus non ha ancora ufficializzato i prezzi dei due dispositivi e la data di disponibilità sul mercato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti