ASUS ZenBook S13 (UX392FN) in vendita in Italia. Specifiche e prezziASUS ZenBook S13 (UX392FN), l'ultrabook da 13.9 pollici Full HD con Intel Core i7-8565U e grafica Nvidia GeForce MX150, è finalmente in vendita in Italia a 1799 euro (listino) ma su Amazon si trova a 200 euro in meno.


ASUS ZenBook S13 (UX392FN), lo stesso ultrabook che abbiamo visto in anteprima al CES 2019 di Las Vegas, è finalmente disponibile in Italia. Potete trovarlo in alcuni shop online nella colorazione Utopia Blue al prezzo di partenza di 1799 euro, ma vi segnaliamo che lo stesso modello è in vendita su Amazon al prezzo di 1589 euro, spedito gratuitamente da un negozio americano con tasse già incluse. Qui la pagina per l'acquisto.

La serie ZenBook pone da sempre l’attenzione al design e alla cura del dettaglio e si fonda sull'idea che i notebook migliori scaturiscano dalla fusione tra stile e potenza. Ridefinendo il concetto di miglior ultrabook, ZenBook S13 (UX392FN) si spinge ancora una volta oltre i limiti del design e offre agli utenti un laptop veramente portatile, sottile e leggero senza sacrificare performance e resistenza. Il notebook è conforme ai rigidi standard dettati dal test militare MIL-STD-810G in termini di durevolezza, misurati in condizioni ambientali estreme, come altitudini, umidità e alte temperature.

ASUS ZenBook S13 (UX392FN)

Una delle novità più sorprendenti di questo ultrabook è proprio l’estetica: da oggi disponibile nella colorazione Utopia Blue. La raffinata nuance blu argentata salta all’occhio, mentre la tinta più chiara mette in risalto le incisioni concentriche Zen presenti sul display-lid.

Asus ZenBook S13 alza l’asticella delle performance raggiungibili da un 13 pollici, grazie alla scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX150 e il processore quad-core Intel Core di ottava generazione. Lo spazio di memoria non manca con l’SSD PCIe da 512GB , mentre la batteria da 50Wh garantisce fino a 15 ore di utilizzo.

ZenBook S13 (UX392FN) estremizza il concetto di leggerezza grazie al suo straordinario display Full HD (1920 x 1080 pixel) da 13.9 pollici e alle sue incredibili cornici su tutti e quattro i lati ASUS NanoEdge (solo 2.5 mm) per un rapporto schermo-corpo del 97%, il più ampio della categoria. Il sottilissimo bordo superiore ospita una webcam HD e anche una scanalatura utile per aprire il laptop con un solo comodo gesto. Si tratta di un piccolo cambiamento che fa, però, la differenza nell’utilizzo quotidiano. Nonostante l’ampio display, ZenBook S13 riesce a essere il più compatto della sua categoria (316 x 195 x 12.9 mm) se paragonato alla maggior parte dei notebook da 13 pollici.

ASUS ZenBook S13 (UX392FN)

L’ottava generazione di processori Intel è stata un punto di riferimento per la serie ZenBook per più di un anno ma ZenBook S13 (UX392) fa un passo avanti anche in questo senso dotandosi dell’ultimo processore Core i7-8565U e 16GB di RAM. La configurazione con Core i7 ha quattro core e otto thread per performance ancora più fluide, sopportando complessi carichi di lavoro come l’elaborazione video o un uso massiccio del multitasking, come la lavorazione di fotografie mentre si passa dall’utilizzo di app alla lettura di mail e la navigazione in Internet.

Le prestazioni della CPU sono affiancate da migliorate capacità grafiche rese possibili da NVIDIA GeForce MX150. Per ottenere il meglio da CPU e GPU è richiesta un’ampia memoria, ecco perché con ZenBook S13 (UX392FN) anche i file più grandi e le presentazioni Power Point più pesanti non graveranno sullo spazio in cloud e non lo rallenteranno in fase di installazione di nuove applicazioni. Tutto questo è possibile grazie all’SSD PCIeda 512GB che porta al massimo le performance ZenBook S13 (UX392) in termini di archiviazione e velocità.

ASUS ZenBook S13 (UX392FN) ASUS ZenBook S13 (UX392FN)

Racchiudere tutti questi componenti in soli 12.9 mm ha richiesto un lavoro minuzioso da parte degli ingegneri ASUS. Per avere la certezza che non ci fossero sprechi di spazio, infatti, lo chassis in metallo è fresato a CNC e ricavato da un blocco unico di alluminio: questo ha consentito di scolpire il coperchio del laptop e le complesse incisioni che circondano la tastiera senza lasciare spazi vuoti. L’utilizzo di particolari macchinari ha permesso alla pareti del laptop di rimanere sottili e allo stesso tempo di fornire la necessaria protezione nei punti più delicati senza inficiare la resistenza del prodotto e di ottenere più spazio per i componenti proprio grazie allo spessore ridotto.

Nonostante le dimensioni ridotte, nulla è stato sacrificato su ZenBook S13: la tastiera retroilluminata si estende su quasi tutta la larghezza del laptop. Mentre le tastiere degli ultrabook sono spesso più basse a causa del loro design sottile, la corsa del tasto di ZenBook S13 (UX392) è più profonda di circa 1.4 mm rispetto al suo predecessore. In basso è alloggiato il touchpad con sensore di impronte digitali che permette un accesso rapido e comodo attraverso Windows Hello.

Nessun compromesso anche sul versante della connettività, infatti l'ultrabook ASUS offre la praticità della porta USB 3.1 Gen 2 Type-A standard sul lato del notebook. Molti laptop super slim forniscono solo porte USB Type-C (USB-C), rendendo questo tipo di connessione una rarità ma che di fatti è molto utile per collegare periferiche che ancora non hanno compiuto il salto verso il più moderno standard dell’USB-C. Oltre alla porta USB standard, ZenBook S13 (UX392) dispone di due porte Type-C USB 3.1 Gen 2, con una larghezza di banda di interfaccia massima di 10 Gbps.

ASUS ZenBook S13 (UX392FN)

Entrambe possono essere utilizzate per collegare un display esterno o caricare la batteria. La batteria da 50Wh assicura fino a 15 ore di utilizzo e la ricarica rapida permette di caricare la batteria velocemente anche in movimento. Le porte USB sono accompagnate da un jack audio da 3.5mm per l’utilizzo di ogni tipo di headset e da un lettore di MicroSD per passare foto e video da diversi tipologie di device.

Specifiche tecniche ASUS ZenBook S13 (UX392FN)

  • Processore: Intel Core i7-8565U
  • Display: 13.9 pollici LED-retroilluminato IPS FHD (1920 x 1080 pixel) schermo opaco, dordi da 2.5mm con rapporto schermo-corpo del 97%, 100% sRGB color gamut, 400nits brightness
  • Sistema operativo: Microsoft Windows 10 Pro
  • Grafica: NVIDIA GeForce MX150
  • Memoria: 16GB LPDDR3 2133MHz
  • Storage: 512GB PCIe x2 SSD
  • Connettività: WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0
  • Webcam: HD Webcam
  • Interfacce: due USB 3.1 Gen 2 Type-C (10Gbps) supporta carica rapida, trasferimento dati e connessione display, USB 3.1 Gen 2 Type-A (10Gbps), microSD, Audio combo jack
  • Audio: due speaker stereo alta qualità con tecnologia ASUS SonicMaster e certificazione Harman Kardon
  • Sicurezza: Sensore di impronte digitali integrato nel touchpad
  • Batteria: 50Wh lithium-polymer
  • Dimensioni: 12.9 x 316 x 195 mm
  • Peso: 1.1kg
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti