ASUS ha lanciato due nuovi ultrabook con display OLED: ASUS ZenBook 13 S OLED da 13.3 pollici con AMD Ryzen 6000H e ZenBook Pro 15 Flip OLED da 15.6 pollici con Intel Alder Lake e Intel Arc.


ASUS svela due nuovi ultrabook dotati di schermo OLED: ASUS ZenBook 13 S OLED pesa 999 grammi ed è basato su AMD Ryzen 6000H, mentre ASUS ZenBook Pro 15 Flip OLED è un convertibile con Intel Alder Lake e grafica dedicata Intel Arc. Si tratta di due notebook pensati per la produttività in movimento, ideali per i professionisti che cercano una macchina affidabile per lavorare ovunque ma che non rinunci all'estetica, con un telaio compatto ed elegante.

ASUS ZenBook 13 S OLED

Come indica il suo nome, ASUS ZenBook 13 S OLED è un computer portatile con display OLED da 13.3 pollici 2.8K (2880 x 1800 pixel) in 16:10, luminosità di 550 nit e 100% DCI-P3, rivestito da Corning Gorilla Glass e compatibile sia con l'input tramite touch sia con ASUS Pen 2.0. È basato su APU AMD Rembrandt (fino all'octa-core Ryzen 7 6800H a 3.2GHz) con grafica integrata Radeon 680M, 16GB di RAM LPDDR5 a 6400MHz e storage SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 con una capacità massima di 1TB.

ASUS ZenBook 13 S OLED

Nel suo leggero chassis in lega di alluminio e magnesio da 999 grammi, ASUS ZenBook 13 S OLED ospita WiFi 6E ax (2×2), Bluetooth 5.2, jack audio combo e tre porte USB 3.2 Type-C Gen2. È inoltre dotato di altoparlanti Dolby Atmos Harman Kardon, webcam HD con microfono e tastiera retroilluminata, nonché NumberPad che - a seconda delle attività e delle esigenze - può trasformarsi in un tastierino numerico o in un touchpad. La scheda tecnica è completata da una batteria da 67Wh, che dovrebbe assicurare un'autonomia di 11 ore.

ASUS ZenBook Pro 15 Flip OLED

Più grande e in un concept convertibile, ASUS ZenBook Pro 15 Flip OLED è un notebook che all'occorrenza può essere utilizzato in più modalità (tablet, tent e stand), grazie alle speciali cerniere del display che ne permettono la rotazione fino a 360°. Lo schermo OLED, come avrete già intuito, ha una diagonale da 15.6 pollici e risoluzione 2.8K (2880 × 1620 pixel) in 16:9 con refresh rate di 120Hz, 100% DCI-P3 e supporto per l'input touch e da penna ASUS Pen 2.0.

ASUS ZenBook Pro 15 Flip OLED

Questo modello è basato su processori Intel Alder Lake-H fino al Core i7-12700H a 2.3GHz con grafica Intel iris Xe, ma opzionalmente l'utente potrà scegliere anche grafica dedicata Intel Arc A370M con 6GB di GDDR6 o Intel Arc A350M. La piattaforma hardware è completata da (fino a) 16GB di RAM LPDDR5 a 4800MHz e SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 con una capacità massima di 1TB. A bordo dello ZenBook Pro 15 Flip OLED non manca WiFi 6E ax (2×2), Bluetooth 5.2, HDMI 2.0, jack audio combo e due porte USB-C/Thunderbolt 4. All'interno del suo chassis da 1.8 Kg, troviamo anche una batteria da 96 Wh.

Il resto della dotazione prevede una tastiera retroilluminata RGB con tastierino numerico, una webcam a infrarossi che consente l'autenticazione tramite riconoscimento facciale con tecnologia Windows Hello e due altoparlanti stereo Dolby Atmos/Vision.

ASUS ZenBook 13 S OLED

Per il momento ASUS non ha ancora comunicato né prezzo né data di lancio sul mercato, ma possiamo ipotizzare che ASUS ZenBook 13 S OLED e ZenBook Pro 15 Flip OLED saranno disponibili nel corso dell'estate o (al massimo) per il back-to-school. Tante le colorazioni previste: silver, rosa, verde e oro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti