B&N ferma la produzione di Nook HD e Nook HD+ Barnes & Noble ferma la produzione dei tablet Nook HD e Nook HD+, sperando di stringere accordi con altre aziende che possano produrre tablet Nook o tablet con le applicazioni Nook (eReader e Shop) precaricate. Se avete intenzione di acquistare un Nook Tablet, affrettatevi!


Come un fulmine a ciel sereno, anche se i primi segnali erano emersi alcuni mesi fa, Barnes & Noble ha deciso di interrompere la produzione della sua linea di tablet Nook. L'azienda americana non produrrà più tablet Android ma si rivolgerà ad altri produttori di dispositivi. In altre parole, potremo ancora acquistare nei negozi B&N dei tablet con Nook Shop precaricato, ma i device non saranno più realizzati da Barnes & Noble. Cosa è cambiato? Quali sono i motivi alla base di questa decisione? Quanto ha inciso la crisi economica?

Dal 2010, B&N ha prodotto tablet Android dal buon rapporto qualità/prezzo con un interfaccia utente personalizzata ed una forte integrazione di Nook eBook e Nook Shop, ma l'aumento della concorrenza nel settore dei tablet a basso costo sembra aver travolto la società che, in risposta al rallentamento delle vendite dei suoi tablet, ha deciso di uscire del tutto dal mercato dei tablet Android. B&N continuerà a distribuire Nook eReader come il Nook Simple Touch, ma fermerà la vendita di Nook HD e Nook HD+.

Barnes & Noble Nook HD e Nook HD+

Chiunque sia stato a guardare i prezzi dei tablet Nook, non dovrebbe meravigliarsi del crollo delle vendita degli ultimi mesi e dell'annuncio di oggi. L'anno scorso, Barnes & Noble ha introdotto il NOOK HD a 199 dollari (versione base) e il Nook HD + a 269 dollari, ma di recente ha tagliato il prezzo dei due dispositivi rispettivamente a 129 dollari e 149 dollari. A questo prezzo i due Nook Tablet sono davvero ottimi. I device sono dotati di display ad alta risoluzione, processori TI OMAP 4 dual-core e sistema operativo basato su Android 4.0 Ice Cream Sandwich. E' possibile installare CyanogenMod  per una versione più recente di Android o per un software più vicino alla versione standard di Android (anche se B&N non supporta ufficialmente questa modalità).

Recentemente, Nook HD e Nook HD+ sono diventati ancora più interessanti, quando B&N ha aggiunto il supporto per il Google Play Store. L'utente non era più limitato a comprare libri e applicazioni dal Nook Shop ma poteva scaricare qualsiasi applicazione per Android (anche Amazon Kindle app) dallo store di Google. Ma avere un dispositivo così versatile non significa avere buone vendite. I ricavi complessivi di questo trimestre sono del 7.4% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma i ricavi di Nook sono in calo del 34% rispetto allo scorso anno. Così, invece di fare e vendere i propri tablet, l'azienda sta pensando di stringere delle partnership.

In sostanza, cercherà di stringere degli accordi con altre aziende, per produrre tablet con il software Nook precaricato. Probabilmente, questi tablet si potranno acquistare anche nei negozi di Barnes & Noble se e quando saranno disponibili. Potrebbero continuare a chiamarsi Nook, ma non saranno più costruiti "in casa" Barnes & Noble. Ciò naturalmente non segna la fine della lineup Nook, tanto che B&N ha già annunciato nuovi ebook per il catalogo, nuove applicazioni Android (e per altre piattaforme) per gli ebook reader e ha riconfermato la produzione di NOOK Simple Touch e NOOK Simple Touch Glowlight.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti