ASUS VivoBook S14 (S435) non è molto diverso dal precedente VivoBook S13 (S433) ma, grazie all'adozione di processori Intel Tiger Lake-U, quest'ultimo modello è anche certificato Intel Evo. Sul mercato entro febbraio.


Oltre al refresh di gran parte delle serie di gaming notebook (e non solo) ASUS ROG, l'azienda taiwanese ha approfittato del CES 2021 per "rinfrescare" anche la sua gamma di notebook consumer, tra cui ovviamente anche gli ASUS VivoBook. In particolare, il nuovo ASUS VivoBook S14 (S435) è identico al precedente VivoBook S14 (S433), fatta eccezione per la piattaforma hardware basata su processori Intel Tiger Lake (fino al Core i7) che hanno contribuito ad ottenere anche l'ambita certificazione Intel Evo.

Per quanto ne sappiamo, il nuovo ASUS VivoBook S14 sarà disponibile entro febbraio in USA ad un prezzo non ancora noto (ma certamente conveniente come l'intera famiglia). Nessuna informazione, invece, sulla disponibilità in Europa (Italia inclusa).

ASUS VivoBook S14 (S435) è dotato di uno schermo IPS LCD da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con un rapporto schermo-corpo del 90%, luminosità di 400 nit, copertura colore sRGB al 100% e certificazione TUV Rhineland che garantisce basse emissioni di luce blu per proteggere la vista in un'esposizione prolungata. Come accennato in precedenza, il notebook è fornito dei più recenti processori Intel Tiger Lake di 11a generazione, a scelta tra un Intel Core i7-1165G7 e un Intel Core i5-1135G7, con grafica integrata Intel Iris Xe (non è prevista una GPU dedicata) e tecnologia proprietaria Intelligent Performance per aumentare le prestazioni fino al 40%, riuscendo a mantenere il sistema fresco e silenzioso.

Le opzioni di memoria e storage per ASUS VivoBook S14 sono limitate a 8/16GB di RAM LPDDR4X e fino a 1TB di storage su SSD NVMe (opzionalmente con 32GB di memoria Intel Optane), così come la connettività rappresentata solo da una USB 2.0 Type-A, una USB 3.2 Type-A, una HDMI 1.4, un lettore di schede microSD, un jack audio e due porte Thunderbolt 4 (display/power delivery), grazie a cui è comunque possibile aggiungere nuove interfacce. Il notebook supporta reti Bluetooth 5.0 e WiFi 6, consentendo velocità di download più elevate con router compatibili.

All'interno di uno chassis in metallo, che pesa solo 1.3Kg e misura 322.2 x 204.0 x 15.9 millimetri, ASUS VivoBook S14 (S435) integra una tastiera retroilluminata (corsa tasti di 1.4 mm), NumberPad opzionale, una webcam da 720p senza privacy shutter, altoparlanti stereo Harman Kardon ed una batteria a 4 celle (67WHr) che dovrebbe assicurare una buona autonomia.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy