Asus Eee PC T91 e T101H: Touch Demo Asus ha divulgato un video di dimostrazione per la nuova interfaccia Touch dei tablet netbook Asus Eee PC T91 e T101H, dotati di display touchscreen: colpisce l'incredibile immediatezza d'utilizzo e la seduzione grafica.


Durante la fiera del Consumer Electronics Show 2009, tenutasi qualche giorno fa a Las Vegas, Asus ha presentato al pubblico i suoi nuovi Asus Eee PC T91 e T101H, i primi netbook dell'azienda taiwanese ad avvalersi di interfaccia touchscreen e funzionalità da tablet PC convertibile. A distanza di pochi giorni, il colosso di Taipei ha rilasciato un interessante video dimostrativo, che raccoglie in dettaglio le funzionalità touch dei nuovi netbook. Non si può fare a meno di rimanere sbalorditi di fronte all'immane lavoro degli sviluppatori software, che hanno trasformato il sistema operativo Microsoft Windows XP Home preinstallato in uno strumento ideale per la gestione delle funzioni touch del display.

Asus Eee PC T91

L'interfaccia si basa su elementi ed icone di grandi dimensioni, rendendo immediata la comprensione delle varie funzionalità. Si comincia con un menù di icone principali disposte in circolo, che è possibile scorrere e selezionare richiamando per ogni sezione un gruppo di programmi: la scelta è veramente ampia. Si va da una gestione di contenuti multimediali come fotografie, file audio e video incredibilmente poliedrica (che ricorda l'interfaccia Coverflow dei dispositivi Apple), al foto editing, per finire con una gestione della rubrica e dei promemoria sofisticatissima, che incorpora sia la digitazione tramite tastiera virtuale (in stile iPhone di casa Apple), sia il riconoscimento automatico della scrittura a mano, con conversione in testo digitale.

Asus Eee PC T91 e Eee PC T101H

Ogni singola attività è governata da due comode barre di controllo poste sulla parte superiore ed inferiore dello schermo, che rendono immediatamente disponibili le funzioni per il controllo e la gestione della stessa; in alcuni casi le barre di controllo sono coadiuvate da ulteriori pannelli funzione laterali, come nel caso del photo-editing. Colpisce in maniera positiva il futuristico sistema di controllo delle gallerie fotografiche digitali: con un semplice gesto si potranno scorrere velocemente gruppi di fotografie, ordinandole e organizzandole a piacimento tramite pochi tocchi, come se si trattasse di una vera e propria catasta di foto sopra una scrivania.


Sarà inoltre possibile selezionare alcune widget da innestare sul proprio desktop come collegamento interattivo agli applicativi più utilizzati. Il tutto è condito da effetti grafici accattivanti, che sottolineano ogni "click", selezione e trascinamento. Ci si chiede se la piattaforma Intel Atom con processore a basso costo Atom N270 da 1.6GHz, sia realmente in grado di operare in maniera dignitosa con una interfaccia interattiva di tale caratura, tutt'altro che spartana.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti