Asus Eee Pad Transformer da 7 pollici in sviluppo? PadFone a febbraio!Asus ha intenzione di lanciare sul mercato diversi nuovi tablet nel corso del prossimo anno. Tra le novità, una versione da 7 pollici di Eee Pad Trasformer. Asus PadFone, invece, sarà lanciato a febbraio.


Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte del produttore ma, almeno in base ad alcune indiscrezioni che stanno circolando in Rete, sembrerebbe che Asus abbia intenzione di lanciare, nel corso del prossimo anno, una versione da 7 pollici del tablet Eee Pad Transformer che andrebbe ad affiancare l’attuale modello da 10 pollici che può essere dotato di una docking station per essere utilizzato come un vero netbook. Chiaramente, il form factor da 7 pollici introduce dei vantaggi in termini di dimensioni, peso e facilità di trasporto.

Asus Eee Pad Transformer

D’altro canto, bisognerà vedere eventualmente se la docking station sarà in grado di offrire il giusto comfort a causa delle dimensioni dei tasti naturalmente ridotte. Non è a escludere a questo punto l’ipotesi che Asus abbia progettato la produzione del solo tablet privo di tastiera. Si tratta soltanto di rumor che non hanno trovato, al momento, alcuna conferma ufficiale.

Una notizia interessante riguarda Asus Padfone, un device che combina le potenzialità di uno smartphone Android con display da 4,3 pollici con quelle di un tablet da 10 pollici. Se lo smartphone, per certi versi, rappresenta il cuore del sistema, è vero anche che il display da 10 pollici offre un comfort visivo maggiore soprattutto quando si tratta di navigare sul web o di visualizzare filmati. Abbiamo parlato di Asus Padfone nelle settimane scorse, riportando le indicazioni del produttore che lo vedevano in commercio nel corso del 2012. Digitimes, però, riesce ad essere più preciso e a collocare la data di lancio nel febbraio 2012.

Asus Padfone

PadFone è atteso equipaggiato con la nuova release Android 4.0 Ice Cream Sandwich che introdurrà interessanti feature e renderà l’esperienza d’uso del dispositivo ancora più attraente e funzionale. Se si pensa che Android ICS è stato progettato per essere utilizzato sia su tablet che su smartphone, si intuisce che PadFone beneficerà in modo particolare della sua piattaforma. Non ci sono informazioni ufficiali circa il costo che tale device avrà al momento del lancio. Non è chiaro neanche se sarà possibile acquistare il tablet e lo smartphone separatamente.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti