Asus Padfone confermato a fine annoAsus Padfone è confermato per fine anno. Si tratta di un tablet all’avanguardia, equipaggiato con il nuovo SoC Tegra 3 di Nvidia e con l’ultima release Ice Cream Sandwich di Android.


Asus è indubbiamente una delle aziende leader nella produzione e nella vendita di tablet. Solo nel primo trimestre dell’anno, ha piazzato sul mercato circa 400.000 unità. A fare da traino, l’eccellente Eee Pad Trasformer che, abbinato ad una docking station, fornisce all’utente una esperienza di utilizzo alternativa ad un prezzo di lancio concorrenziale. La proposta di Asus comprende anche Eee Pad Slider e Eee Pad MeMo 3D. Ora i riflettori sono puntati verso Asus Padfone, un tablet che combina anche funzioni di smartphone.

Asus Padfone

Si tratta di una soluzione particolarmente interessante e all’avanguardia. Infatti, nel suo arsenale è possibile trovare il nuovo SoC Tegra 3 Kal-El prodotto da Nvidia, capace di eseguire titoli multimediali al massimo della fluidità, e la versione Ice Cream Sandwich del sistema operativo Android di Google. Questa accoppiata la dice lunga sulle potenzialità del tablet che si prepara a rappresentare un nuovo punto di riferimento per il segmento high-end.

Presentato in occasione dello scorso Computex 2011 di Taipei, Asus Padfone è composto da uno smartphone con display da 4 pollici ospitato in un alloggiamento collocato sul retro di un tablet da 10 pollici di diagonale. Il prezzo di lancio di Asus Padfone dovrebbe aggirarsi attorno ai 549-799 dollari in base alla versione scelta e la disponibilità è confermata per la fine dell’anno così come vi avevamo anticipato in un precedente articolo. E’ molto probabile che il dispositivo venga mostrato in occasione della prossima edizione del Consumer Electronics Show di Las Vegas.

Alcuni rumor sostengono inoltre che il colosso taiwanese stia preparando una serie di dispositivi, equipaggiati con Tegra 3 e con Chrome OS. Anche in questo caso, le novità più importanti verranno presentate durante il CES 2012. L’obiettivo del produttore è di raggiungere, per la fine dell’anno, circa 2 milioni di tablet venduti conquistando così il 10% del mercato delle tavolette digitali non-Apple.

Via: Engadget

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti