Ecco i primi notebook cinesi con Intel Ice Lake (10 nm) Anche se ci sono ancora difficoltà di approvvigionamento, il produttore OEM/ODM cinese IP3 è riuscito a stringere un accordo con Intel e sarà suo il primo notebook "cinese" con processore Intel Ice Lake a 10 nm.


Probabilmente l'ingresso di Qualcomm nel mondo dei notebook (a proposito avete letto della valanga di Connected PC in arrivo dalla Cina?) non ha lasciato del tutto indifferente Intel che, dopo aver "snobbato" per lungo tempo le aziende cinesi - riservando loro solo processori a basso consumo/costo o processori più potenti e molto datati - ha deciso di iniziare a collaborare attivamente anche con produttori OEM "made in China" per il lancio di una nuova generazione (aggiornata) di computer portatili.

notebook IP3 con processori Intel Ice Lake

Conosciamo tutti le difficoltà di Santa Clara nella produzione dei chip Ice Lake a 10 nm, tanto che per circa un anno l'azienda ha rallentato la produzione di Intel Gemini Lake (per un periodo quasi introvabili) per focalizzarsi sul nuovo processo produttivo. Ed oggi i nuovi chip sono disponibili ma solo in quantità limitate e insufficienti a soddisfare le richieste di tutti i suoi partner, che dovranno optare per processori Comet Lake (sempre di 10th gen ma con processo produttivo a 14nm) o Whiskey Lake. Eppure gli OEM/ODM cinesi questa volta sono in prima fila.

In occasione della Global Sources Electronics Fair 2019, abbiamo avuto l'opportunità di vedere dal vivo i primi notebook con processori Intel Ice Lake nel booth di IP3, uno dei principali OEM cinesi. Come potete osservare dalla video presentazione, l'azienda ha esposto diversi modelli - alcuni dal design classico ed altri con linee e LED RGB tipici delle macchine da gaming - ma tutti saranno equipaggiati con processori Intel Ice Lake U-Series a 10 nanometri. Anzi, IP3 ci conferma che è già a lavoro sulla prossima generazione di computer portatili con chip Intel Tiger Lake.

notebook IP3 con processori Intel Ice Lake

Il primo notebook esposto (IN1-156M2) integra un display da 15.6 pollici e un processore Intel Core i5-1035G4 a 1.1GHz (fino a 1.5GHz), che è uno dei chip integrati nel nuovo Surface Pro 7 nonché uno dei più potenti della U-Series con Intel Iris Plus da 48EU, 6MB cache e TDP da 15W/25W. E non ha caso ha il design di un gaming-notebook con due LED sul display-lid. Anche il secondo modello (IN1-161M2) possiede una CPU Intel Ice Lake, ma ha un design più tradizionale ed un display da 16.1 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel). Tutti potranno usufruire di memoria RAM su due slot e SSD M.2 in vari tagli, due porte USB 3.0, una USB 2.0 e una HDMI, ma solo il gaming notebook avrà anche una porta USB Type-C.

C'è anche un terzo notebook in esposizione (WN1-A173H) con processore Intel Whiskey Lake e display da 17.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), ma l'azienda ci assicura che sarà presto aggiornato con processori Intel Ice Lake, supporto per WiFi 6 e Thunderbolt 3 per collegare una dock grafica esterna. La particolarità di questo modello è anche la presenza di una touchbar, che sostituirà tasti funzione specifici o controlli interattivi come mail, browser, riproduzione musicale, YouTube e così via.

notebook IP3 con processori Intel Ice Lake

I nuovi notebook IP3 con processori Intel Ice Lake saranno disponibili a partire dal prossimo anno, ma vi ricordiamo che saranno in vendita con altri brand e con qualche piccolo ritocchino al design, come richiesto da alcuni clienti. Quel che è certo è che ci sarà un'invasione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti