Gaming notebook low-cost con Ice Lake e Tiger Lake, GPU Nvidia e AMDIP3 lancia il primo notebook da gioco cinese, con processori Intel Core (Whiskey Lake, Ice Lake e Tiger Lake) e GPU Nvidia GeForce GTX 1650, RTX 2080 e AMD Radeon RX550M. Sarà super economico.


Come forse avrete già avuto modo di leggere, IP3 sarà il primo produttore cinese a lanciare ultraportatili con processori Intel Ice Lake (e molto presto anche Tiger Lake), ma l'azienda nasconde un secondo primato. Nel corso della nostra intervista alla Global Sources Electronics Fair 2019, abbiamo scoperto che IP3 metterà piede anche nella categoria dei gaming-notebook, tra i più costosi sul mercato e fino ad oggi aperta solo a brand di un certo calibro. Pensateci bene: avete mai visto un notebook da gioco "cinese" oltre quelli di Xiaomi?

Gaming notebook low-cost IP3

Grazie alla stretta collaborazione con Intel, che qualche anno fa ha creato il CTE (China Technology Ecosystem) per aiutare gli sviluppatori a costruire un ponte con la Cina, IP3 ha presentato un'intera gamma di computer portatili per il gaming appartenenti all'ecosistema cinese. Non hanno da invidiare ai potenti notebook da gioco in circolazione, né per design né per dotazione hardware, ma sono decisamente più economici. Ed è un bella novità, visto che una gamestation premium può toccare anche i 4000-5000 euro.

Nella video anteprima girata in fiera, IP3 ci offre una panoramica sul nuovo gaming-notebook (IN1-156M2) con qualche indicazione sulle specifiche tecniche, che troverete certamente interessanti. Avrà un display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) ed un processore Intel Ice Lake - a scelta tra Intel Core i7-1068G7, Intel Core i7-1065G7, Intel Core i5-1035G7, Intel Core i5-1035G4 e Intel Core i5-1035G1 - accompagnato da memoria DDR4 su due slot, storage M.2 2280 in vari tagli ed una scheda grafica dedicata Nvidia (GeForce GTX 1650 e RTX 2080) o AMD Radeon RX550M.

Sembra che il produttore sia già impegnato nello sviluppo di modelli con processori Intel Tiger Lake a 10 nm, che opzionalmente potranno integrare una GPU Intel dedicata (iGPU Gen12) e basata su architettura Intel Xe. Ma per queste dovremo aspettare ancora qualche mese.

La configurazione hardware è completata da due porte USB 3.0, una USB 2.0 e una HDMI, oltre a WiFi 802.11ac (o WiFi 6 opzionale) e Bluetooth 4.2. Non manca una batteria da 7400 mAh (56.2Wh) ed ovviamente il sistema operativo Windows 10. La particolarità di questo modello è anche la presenza di una touchbar, che sostituirà tasti funzione specifici o controlli interattivi come mail, browser, riproduzione musicale, YouTube e così via.

Non è chiaro quando il gaming-notebook di IP3 sarà pronto per il mercato, ma ce ne accorgeremo perché le principali aziende cinese proporranno una gamestation low-cost nella propria offerta e sarà esattamente quella che abbiamo visto in anteprima ad Hong Kong.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti