ARM Cortex A57 pronto per la produzioneARM e TSMC hanno annunciato congiuntamente di aver raggiunto la fase di tape-out per i nuovi processori Cortex A57, facenti parte della nuova generazione v8 a 64 bit. I primi device dotati di questi nuovi processori potrebbero dunque arrivare entro la fine di quest'anno o gli inizi del 2014.


I nuovi processori ARM Cortex A57 sono usciti dalla fase di sviluppo e sono pronti ad andare in produzione. Ad annunciarlo sono stati sia il chip designer di Sheffield che la fonderia taiwanese TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company). Nel comunicato stampa rilasciato si afferma che i nuovi chip hanno raggiunto la fase di tape-out, termine che tecnicamente indica il raggiungimento della fase finale del ciclo di sviluppo di uno specifico componente elettronico, che è quindi pronto per essere inviato agli stabilimenti produttivi per la realizzazione in volumi.

ARM Cortex A53 e A57

Come ricorderete i Cortex A57 sono i nuovi processori sviluppati per sostituire gli attuali A15, rispetto ai quali appartengono a una nuova generazione (v8 invece di v7) che fa uso di architettura a 64 bit, caratteristica che dovrebbe anche consentire una potenza di calcolo molto superiore a quella dei Cortex Attuali. ARM in proposito ha addirittura affermato che uno smartphone con processore multicore A57 connesso senza cavi a display, tastiera e mouse potrà assicurare prestazioni come quelle offerte agli utenti da un tipico portatile attuale.

Il modello che ha raggiunto la fase di tape-out è stato realizzato con processo produttivo a 14 nm di tipo FinFET, una tecnica tridimensionale molto simile a quella che Intel utilizza già da un po' per i suoi Ivy Bridge e conosciuta col nome Tri-Gate 3D. I processori comunque potranno essere realizzati con processi produttivi differenti, a 28, 20 o 14 nm, a seconda delle necessità del produttore che deciderà di adottare questa nuova tipologia di core. Secondo ARM inoltre tali processori potranno essere utilizzati da soli o in sinergia con i modelli A53 ad elevato risparmio energetico, combinando le due tipologie in architetture big.LITTLE come ha fatto recentemente Samsung con i suoi Exynos 5 Octa, utilizzati nello smartphone Samsung Galaxy S4.

Nessuna delle due aziende ha indicato un periodo preciso per l'arrivo dei primi dispositivi con ARM Cortex A57 sul mercato ma, stando alle tempistiche, se la fase di tape-out è stata raggiunta ora, i primi smartphone e tablet che fanno uso di queste CPU potrebbero sbarcare nei negozi tra la fine del 2013 e i primi mesi del 2014.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti