Samsung Galaxy Tab 10.1 bloccato in europaVendite di Galaxy Tab 10.1 bloccate in tutta Europa? Il giudice tedesco avrebbe concesso un'inibizione cautelare sulla distribuzione del tablet Samsung in seguito al ricorso di Apple per violazione di proprietà intellettuale.


È da alcuni mesi che Apple e Samsung si fronteggiano a colpi di carte bollate rinfacciandosi reciproche violazioni di diritti di proprietà industriale, come brevetti e modelli di design. Apple avrebbe trovato un inconsueto alleato in questa guerra in Microsoft, interessata a contrastare l'ascesa di Android, o almeno questo è quello che lamentano i portavoce di Google.

Samsung Galaxy Tab 10.1

La contesa legale va avanti da alcuni mesi nei tribunali di mezzo mondo e finora non aveva dato esiti, tanto che si ipotizzava che Apple e Samsung avrebbero presto trovato un accordo stragiudiziale. Ma l'ipotesi di una soluzione transattiva delle controversia si è improvvisamente dissolta oggi quando è piombata come un macigno la notizia del blocco delle vendite dei tablet Samsung Galaxy Tab 10.1 in Europa!

La Corte distrettuale di Dusseldorf avrebbe infatti concesso l'inibitoria cautelare a seguito di un'azione per violazione dei diritti di proprietà intellettuale promossa dai legali di Apple, bloccando le vendite di tablet Galaxy Tab 10.1 nell'ipotesi, ritenuta plausibile dal giudice, che alcuni elementi siano copiati dall'iPad di Apple.

Secondo quanto riferisce il Telegraph, la legislazione europea consentirebbe di richiedere il rispetto dell'inibitoria in tutti i Paesi UE e le vendite di Galaxy Tab 10.1 in Inghilterra sarebbero state già sospese. L'unico Paese europeo escluso dal provvedimento dovrebbe essere l'Olanda, per via di una disciplina leggermente differente che ha indotto i legali di Apple ad intentare un autonomo procedimento presso il giudice olandese.

Aggiorneremo questa notizia appena avremo conferme o ulteriori dettagli.

Aggiornamento: Riportiamo la risposta di Samsung alla notizia del bando del Galaxy Tab 10.1.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti