Allwinner A80 Octa, 8 core big.LITTLEOltre al chip MediaTek, è in arrivo anche un nuovo SoC Allwinner octa-core, chiamato Allwinner A80 Octa. Sarà lanciato ufficialmente tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014.


Allwinner A80 Octa, questo il suo nome, può contare su otto core e tecnologia ARM big.LITTLE che gestisce "intelligentemente" i core ad alte prestazioni con quelli a bassa potenza, per bilanciare i consumi, le performance e la durata dell'autonomia degli smartphone, tablet e degli altri dispositivi mobile in cui saranno installati. L'azienda cinese assicura che la progettazione del suo nuovo chip consentirà a tutti i device di sfruttare fino a otto core, nelle operazioni in cui si richiede il massimo delle prestazioni, ma per tutte le altre attività entreranno in gioco meno core per risparmiare energia.

Allwinner A80 Octa sarà lanciato tra la fine del 2013 e il primo trimestre 2014, ma per ora non abbiamo informazioni sulla frequenza, sulle prestazioni grafiche e sui core utilizzati. Molto probabilmente si tratterrà del solito binomio ARM Cortex A15 e Cortex A7 (come nei SoC octa-core Samsung, MediaTek e Renesas), ma non possiamo escludere novità anche in questo settore.

Allwinner è tra le società più popolari nel mercato dei tablet low-cost, proprio perché fonda il suo core-business su chip a basso costo dalle caratteristiche tecniche interessanti. Fino ad oggi, l'offerta Allwinner ha previsto processori economici low-power, che non offrono le stesse prestazioni dei concorrenti Rockchip e MediaTek, sebbene Allwinner sia stato uno dei primi produttori cinesi di chip a supportare la riproduzione video 4K. Allwinner A80 Octa potrebbe segnare una svolta, in quanto sarà il primo chip octa core dell'azienda con tecnologia big.LITTLE. Il focus non è più solo sul prezzo ma anche sulle performance.

Allwinner A80 Octa

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti