Allwinner T7, SoC esa-core per automotive. Foto e video liveIn occasione del CES Asia 2018, abbiamo dato un'occhiata da vicino al nuovo SoC esa-core Allwinner T7 dedicato al settore "automotive" per controllare cruscotti e specchietti retrovisori intelligenti, sistemi ADAS e ADMS, nonché infotainment.


L'industria automobilistica ha subito una brusca accelerazione negli ultimi anni: la produzione di veicoli elettrici è aumentata e le soluzioni elettroniche (dentro e fuori l'auto) sono sempre più diffuse con un conseguente incremento di sistemi ADAS e sistemi di navigazione, automotive infotainment, automotive networking, dash-cam, cruscotti digitali e specchietti retrovisori intelligenti. Anzi, per dirla tutta, queste caratteristiche (o quantomeno una parte) sono diventate le opzioni premium di tutte le auto mainstream oggi in circolazione.

Allwinner T7

Per ciascuna di queste soluzioni però è necessario costruire un sistema complesso e autonomo, capace di integrarsi con l'impianto elettrico di un'automobile. Ed Allwinner intende guidare l'intero settore con la sua famiglia di chip dedicati all'automotive: T-Series.

In occasione del CES Asia 2018, il produttore cinese ha introdotto il SoC Allwinner T7 che - a differenza degli altri processori T2, T3 e T8 - ha una certificazione AEC-Q100 Grade 3 fornita dall'Automotive Electronics Council. Stando ai documenti ufficiali, la AEC-Q100 è "una certificazione ottenuta dopo aver superato prove di stress determinate da guasti a circuiti integrati" e la temperatura operativa ne determina il livello. Per cui Allwinner T7 è caratterizzato da un intervallo di temperature compreso fra -40°C e +85°C.

Allwinner T7

Allwinner T7 sarà la piattaforma del futuro dell'automotive, perché ideale per applicazioni di infotainment e digitali, specchietti e cruscotti intelligenti, videocamere, nonché sistemi ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems) e ADMS (Advanced Driver-Monitoring Systems). Ed in occasione della fiera cinese, abbiamo girato un video con tutti i prodotti basati sul nuovo SoC che probabilmente rivedremo nelle auto del prossimo anno vendute in Cina.

Allwinner T7

Allwinner T7 è un esa-core (ARM Cortex A7) con GPU Mali-400 MP4 e supporto per codifica/decodifica di video da 1080p@60fps (H.265), array di microfoni ed interfacce MIPI, LVDS e RGB per la configurazione a doppio display utile nella plancia dell'auto. Questo processore incorpora anche un EVE (Embedded Vision Engine) per l'accelerazione degli algoritmi di computer vision e riconoscimento degli oggetti. L'azienda ha già diffuso l'SDK per Android 7.1 e Linux, mentre per il sistema operativo real-time QNX sarà necessario attendere la fine di agosto.

Solo a titolo di confronto, Allwinner T3 è un quad-core (ARM Cortex A7) con GPU Mali-400 MP2, in grado di supportare la codifica e decodifica di video da 1080p@45fps (H.264).

Allwinner T7 e T3

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti