Samsung Galaxy A80 e Galaxy A70 dal vivo. Specifiche e prezziFoto live di Samsung Galaxy A80 e Galaxy A70, i due top-di-gamma della A-Series con display da 6.7 pollici Super AMOLED, SoC octa-core e tre fotocamere principali slider-rotanti nel primo e fisso nel secondo. Specifiche complete e prezzi in Italia.


Come promesso, nel A Galaxy Event 2019 che si è tenuto contemporaneamente poche ore fa a Milano, Bangkok e San Paolo, l'azienda coreana ha annunciato la nuova linea Galaxy A, costituita da sei smartphone: Galaxy A10, Galaxy A20e, Galaxy A40, Galaxy A50, Galaxy A70 e Galaxy A80. Questa nuova famiglia di terminali introduce esclusive innovazioni per le nuove generazioni di utenti, offrendo esperienze e funzionalità di livello premium: uno schermo ampio e luminoso per guardare comodamente i contenuti, fotocamere intelligenti perfette per catturare o registrare ogni momento della giornata e batterie potenti in grado di durare fino a sera. Insomma, con una gamma di sei dispositivi, la serie Galaxy A vi consentirà di scegliere il telefono che meglio si adatta al vostro budget e stile di vita.

Samsung Galaxy A80

“La nuova serie Galaxy A offre tecnologia da top di gamma e funzionalità innovative, che consentono alle nuove generazioni di fare ancora di più con il proprio smartphone”, ha dichiarato Carlo Carollo, Vicepresidente della divisione Telefonia di Samsung Electronics Italia. “Proponiamo infatti una selezione di dispositivi senza compromessi per schermo, fotocamera e batteria, con la migliore esperienza Android sul mercato e un ottimo rapporto qualità prezzo”.

Abbiamo partecipato all'evento ed abbiamo assistito in diretta al lancio della nuova serie, i cui flagship sono Galaxy A80 e Galaxy A70. Potete apprezzarne la bellezza nelle foto live scattate appena dopo la presentazione, ma se siete curiosi di conoscerlo meglio, continuate a leggere questo articolo in cui abbiamo raccolto le principali caratteristiche e impressioni "a caldo".

Samsung Galaxy A80 Samsung Galaxy A80

Samsung Galaxy A80 è uno smartphone quasi del tutto borderless su quattro lati, grazie alle cornici ultraslim e alla fotocamera frontale a scomparsa, visto che i tre sensori sul retro possono essere utilizzati all'occorrenza anche per un selfie. Quando si clicca sull'app fotocamera e si passa alla modalità "autoscatto", la fotocamera ruota automaticamente, offrendo così la stessa straordinaria esperienza sia per la fotocamera posteriore che per quella anteriore. Non è il primo modello con fotocamera slider, ma a nostro parere è certamente uno dei più particolari per design. E sono proprio i tre sensori fotografici a fare l differenza:

  • fotocamera principale da 48MP f/2.0
  • fotocamera grandangolare da 8MP f/2.2 e 123°
  • fotocamera con sensore di profondità 3D

Dal punto di vista tecnico, Galaxy A80 integra un display Super AMOLED da 6.7 pollici Full HD+ (2400 x 1800 pixel) che Samsung chiama "New Infinity", con processore octa-core Exynos (due core da 2.2GHz e sei core da 1.7GHz) o Qualcomm Snapdragon a seconda dei mercati, 8GB di RAM e 128GB di ROM. Galaxy A80 dispone di una batteria intelligente da 3700 mAh che impara le routine quotidiane e i modelli di utilizzo delle app dell’utente per massimizzare le prestazioni e ottimizzare i consumi. Inoltre, supporta la ricarica Ultra-Rapida da 25W che ricarica lo smartphone in un lampo. Non manca un lettore di impronte digitali nascosto sotto lo schermo e audio Dolby Atmos per garantisce un’esperienza estremamente coinvolgente

Samsung Galaxy A80 Samsung Galaxy A80

Samsung Galaxy A80

Anche se i Samsung Galaxy A-Series sono pià economici e meno potenti dei Galaxy S-Series e Note, l'azienda coreana è solita integrare delle nuove funzionalità per la prima volta proprio in questa gamma. Ad esempio, Galaxy A8 è stato il primo smartphone con una doppia fotocamera frontale, una caratteristica poi arrivata anche nella serie Galaxy S10 qualche mese più tardi. Ciò significa che tra qualche tempo vedremo fotocamere slider/rotanti anche nelle serie S e Note? È probabilmente, ma al momento non possiamo avere una conferma.

Galaxy A80 sarà disponibile da giugno nelle colorazioni Phantom Black, Angel Gold e Ghost White al prezzo di 679 euro. Non è poco e - a nostro parere - non è nemmeno uno smartphone perfetto: manca un lettore di schede microSD per espandere lo storage ed un jack audio.

  • Display: sAMOLED FHD+ (1080x2400) da 6,7 pollici New Infinity Display
  • Dimensioni: 165,2 x 76,5 x 9,3 mm
  • Processore: Octa Core (2,2 GHz Dual + 1,7 GHz Hexa)
  • Fotocamera anteriore: rotante
  • Fotocamera posteriore:  
    • Principale: 48 MP (F2.0) + 8 MP
    • Ultra Wide: 8 MP, F2.2 (123°)
    • Profondità di campo 3D: TOF HQVGA, F1.2
  • Memoria: 8GB di RAM, 128 GB di archiviazione interna
  • Batteria: 3700 mAh
  • Altre caratteristiche: Lettore di impronte digitali sullo schermo, ricarica Super-Fast Charging a 25 W, Samsung Pay, Bixby

Simile per certi versi, Samsung Galaxy A70 è pensato per i giovani che vogliono catturare e condividere i momenti più importanti della vita di tutti i giorni. Ha un design elegante ed ergonomico, un po' meno insolito del fratello maggiore, ma comunque riconoscibile a colpo d'occhio. La parte frontale è occupata da un ampio display Infinity-U Super AMOLED da 6.7 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel), in grado di offrire un'esperienza visiva coinvolgente e una presa ottimale, ma in questo caso la fotocamera anteriore da 32MP f/2.0 è nascosta in un piccolo notch waterdrop al centro dello schermo.

Samsung Galaxy A70  Samsung Galaxy A70

Samsung Galaxy A70

Sul retro, invece, ritroviamo i tre sensori fotografici ma questa volta fissi e non rotanti: un obiettivo principale da 32MP (f/1.7), una fotocamera di profondità da 5MP (f/2.2) e una lente ultra-grandangolare da 8MP (f/2.2) e 123° per offrire tante possibilità di scatto. Il processore octa-core Exynos (due core da 2GHz e sei core da 1.6GHz) o Qualcomm, i 6/8GB di RAM e i 128GB di ROM espandibili con un lettore di schede microSD sono gli strumenti perfetti per affrontare anche le giornate più intense.

Inoltre, Galaxy A70 è dotato di una potente batteria da 4500 mAh, che offre la libertà di condividere e rimanere connesso tutto il giorno, e della Ricarica Ultra-rapida per ricaricare lo smartphone in pochissimo tempo. Non manca il sensore di impronte digitali e supporto per il riconoscimento facciale. Galaxy A70 sarà disponibile da fine aprile nelle colorazioni black, blue, white e coral al prezzo di 419 euro.

Samsung Galaxy A70 Samsung Galaxy A70

  • Display: sAMOLED FHD+ (1080x2400) da 6,7 pollici, Infinity-U
  • Dimensioni: 164,3 x 76,7 x 7,9 mm
  • Processore:Octa Core (Dual 2.0 GHz + Hexa 1,7 GHz)
  • Fotocamera anteriore: 32MP, F2.0
  • Fotocamera Posteriore:
    • Principale: 32 MP, F1.7
    • Ultra Wide: 8 MP, F2.2 (123°)
    • Profondità di campo: 5 MP, F2.2
  • Memoria: 6GB GB di RAM e 128 GB di archiviazione interna, Micro SD fino a 512 GB
  • Batteria: 4500 mAh
  • Altre caratteristiche: lettore di impronte digitali sullo schermo, riconoscimento biometrico del viso, Samsung Pay, Bixby
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti