Zhiyun Crane 3S con Smartsling: video unboxing e prime impressioniFoto e video spacchettamento di Zhiyun Crane 3S, un gimbal decisamente professionale con un lunghissimo elenco di accessori che esaltano le sue funzionalità/potenzialità. Scopriamolo insieme.


Zhiyun Crane 3S è l'ultimo gimbal lanciato dall'azienda cinese a metà marzo, uno dei più avanzati e completi della sua offerta, per veri professionisti della fotografia. Potremmo definirlo come il cugino diretto di Crane 3 Lab, da cui eredita le dimensioni e la forma, ma anche di WeeBill S, con il quale condivide le funzionalità principali come il nuovissimo sistema di trasmissione wireless delle immagini, ma Zhiyun Crane 3S è unico nel suo genere con un design modulare e controlli più intuitivi.

Rispetto agli altri stabilizzatori, i motori di Crane 3S sono stati riprogettati per poter reggere le fotocamere/videocamere più pesanti (massimo di 6.5 Kg) come Canon EOS 1DX, Blackmagic Pocket Cinema Camera e persino Canon Cinema EOS, Sony FS e FX series e Red Digital Cinema Camera. E grazie al suo design modulare, potrà essere convertito in un gimbal più compatto e facile da trasportare quando si utilizzano DSLR più piccole.

Zhiyun Crane 3S

Zhiyun Crane 3S dispone di due maniglie: EasySling che estende l'impugnatura per un maggiore comfort in posizione verticale e inclinata e SmartSling che integra un pannello di controllo intuitivo ed uno schermo OLED per la regolazione diretta dei parametri della fotocamera e del gimbal. Entrambe possono essere combinate, sono facili da montare e rimuovere e possiedono dei fori per aggiungere degli accessori. Crane 3S integra ben tre batterie per un'autonomia di 12 ore e, in caso ce ne fosse bisogno, può utilizzare un TransMount PowerPlus Battery Pack, un powerbank compatto a ricarica rapida per gimbal e fotocamera per altre 18 ore di operatività. Ovviamente non è un dispositivo economico ed è già in vendita su Amazon a circa 850 euro (735 dollari sul sito ufficiale Zhiyun).

Dedicheremo a questo gimbal una recensione completa ma - essendo uno stabilizzatore davvero speciale - abbiamo deciso di partire dall'unboxing, che come avrete già intuito è tra i più ricchi ed entusiasmanti fatti in quest'ultimo periodo.

Zhiyun Crane 3S unboxing

Prima di raccontarvi cosa c'è all'interno della confezione, una meritata menzione d’onore va alla borsa per il trasporto del gimbal, realizzata con estrema cura e dotata di una comoda maniglia per facilitarne gli spostamenti e due clip per chiuderla. Il materiale è simile al polistirolo ma sembra di ottima qualità, oltre ad essere di colore grigio, per un look gradevole e professionale. Aprendola troviamo il kit Crane 3S Smartsling, con tantissimi accessori, utili per sfruttare al meglio le potenzialità di questo gimbal.

Il nostro occhio cade inizialmente sulle tre batterie standard Zhiyun rimovibili da 2600 mAh (l'una), che possono essere ricaricate attraverso la classica basetta con porta USB Type-C. Abbiamo poi una piastra a sgancio rapido compatibile Manfrotto, di ottima qualità e graduata in modo da poter facilmente ritrovare la posizione corretta, smontando/rimontando la nostra attrezzatura. E le due piccole protuberanza inferiori sul lato della fotocamera potranno essere utilizzate per aggiungere un ulteriore accessorio.

Zhiyun Crane 3S unboxing piastra

Sempre nella valigia infatti troviamo il supporto per lenti, molto curato nell'estetica e utile per ottiche particolarmente ingombranti, con vite zigrinata color ottone e tessuto sulla parte a contatto con la lente. E nel caso di ottiche e corpi macchina ancora più grandi possiamo aggiungere due ulteriori prolunghe a cui successivamente agganciare il supporto per le ottiche. Non manca anche un ulteriore supporto per telecamere e fotocamere che rialza leggermente le stesse in modo da non interferire con eventuali ottiche.

Un altro accessorio interessante è una piastra che - dopo essere stata agganciata direttamente sul gimbal - potrà essere utilizzata come supporto per monitor esterni o per altri tipi di dispositivi, magari per smartphone o tablet.

Zhiyun ha inserito in bundle anche un treppiede richiudibile, che quindi può essere impiegato sia come supporto per il gimbal sia come maniglia aggiuntiva. Anche questo accessorio è comunque realizzato estremamente bene, con una plastica morbida e leggermente zigrinata in modo da favorire la presa. Presente anche il logo dell’azienda inciso.

Zhiyun Crane 3S unboxing

Ed infine troviamo lo SmartSling, un optional consigliatissimo soprattutto se avete delle camere compatibili con i comandi rapidi Zhiyun. Anche questo è realizzato con plastiche morbide e componenti privi di difetti. Sulla parte frontale troviamo un piccolo display OLED che vi permetterà di selezionare in un click la modalità di ripresa e - con i controlli posizionati sul fianco - impostare anche tempi, diaframma, ISO ed eventualmente lo zoom. Tutto a portata di mano.

Agganciare la maniglia SmartSling al Crane 3S è molto semplice: basta premere il pulsante laterale per l'inserimento e successivamente fare pressione sulla leva che la terrà bloccata. Con questo accessorio inoltre avrete un sistema di presa e di utilizzo multiplo, più sicuro e quindi altamente consigliato.

Non mancano chiavi a brugola, viti di chiusura di varie misure e una confezione con tutti i cavetti necessari sia per ricaricare il gimbal sia per collegare le fotocamere compatibili o semplicemente per alimentarle, anche con le batterie del Crane 3S stesso.

Zhiyun Crane 3S

Ed infine, abbiamo Zhiyun Crane 3S, il gimbal vero e proprio con i comandi principali posizionati su un fianco, ovvero i tasti rapidi per scattare foto e far partire la registrazione video, ed il pulsante "Mode" che metterà in "standby" il dispositivo e ci guiderà nelle procedure di ottimizzazione (anche via app). Gli assi possono essere bloccati per facilitare la prima configurazione e tutte le piastre sono graduate.

Ne parleremo in modo più approfondito nella recensione finale, che stiamo ultimando, ma non esitate a scriverci un commento sotto questo articolo per domande, curiosità e dubbi su questo gimbal davvero speciale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti