A pochi giorni dal suo annuncio, abbiamo provato Zhiyun Crane 2, l'ultimo stabilizzatore elettronico a 3-assi dell'azienda cinese pensato per mirrorless, refrex e videocamere fino a 3.2Kg. Possiede un display OLED integrato e funzionalità di follow focus.


Dopo mesi di attese e di rumors, lo scorso settembre, Zhiyun-Tech ha annunciato un nuovo gimbal elettronico a 3-assi per mirrorless, refrex e videocamere, chiamato Zhiyun Crane 2, evoluzione del Zhiyun Crane, rispetto al quale migliora sotto ogni aspetto. Qualcuno lo considera lo stabilizzatore definitivo ed in effetti è uno dei modelli più avanzati (ma anche più costosi) in circolazione, non proprio pensato il pubblico consumer ma più indicato per i professioni della fotografia, insomma per chi lavora con le camere (dal regista al fotografo di eventi, passando per i più giovani youtuber) e punta su un prodotto di alto livello.

Zhiyun Crane 2, che non va confuso con il Crane v2, può supportare un carico massimo di 3.2 Kg ed introduce due novità importanti rispetto alla precedente generazione: un pannello OLED ed il follow focus.

Per liberare l'utente dall'uso dello smartphone, necessario per settare le impostazioni del gimbal con l'app durante le riprese, Zhiyun-Tech ha aggiunto uno schermo OLED sullo stabilizzatore per poter gestire con più facilità la velocità dei motori brushless, alcune impostazioni della camera, la calibrazione e i movimenti. Insomma, con Crane 2 basterà dare un'occhiata al manubrio per controllare lo stato della connessione, il livello della batteria, la modalità di controllo e gli altri settaggi della fotocamera. Si naviga nel menù attraverso una rotellina.

Per quanto riguarda il follow focus in real time, garantito da un controller dedicato, questa funzione permetterà all'utilizzatore di seguire il soggetto con un'inquadratura sempre "a fuoco" anche in movimento ed una precisione di ± 0.02°. Stando alla scheda tecnica del gimbal, il follow focus è disponibile solo su alcune reflex/mirrorless compatibili (Sony, Panasonic, Canon e Nikon D-Series) e solo sulle modalità di ripresa più diffuse.

Rispetto al Crane (v2), Zhiyun Crane 2 migliora sotto il profilo funzionale con l'introduzione di una piastra rapida standard Manfrotto (al posto dell'attacco a vite) e sotto quello dell'autonomia, che ora può sfiorare le 18 ore consecutive grazie alle tre batterie ricaricabili da 6000 mAh e ad un algoritmo ottimizzato per miglioramenti del 50% nell'efficienza. 

 

Abbiamo avuto l'opportunità di provare Zhiyun Crane 2 nel corso di HKTDC 2017 ad Hong Kong e sentiamo di consigliarlo a tutti coloro che necessitano uno stabilizzatore professionale e comodo da utilizzare. Non è un gimbal leggero, pesa circa 1.2Kg e - dopo averlo utilizzato per una mezz'oretta - quei grammi si sentono tutti sul braccio. E non è nemmeno economico: 799 euro su Amazon, ma un prodotto così non poteva che essere costoso.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy