L’esacottero professionale Yuneec H520 incorpora opzioni di carico multiple e intercambiabili, il software per il mission planning DataPilot e un vasto programma di assistenza e manutenzione. Disponibile sul mercato italia da 2538 euro.


Yuneec International ha annunciato la disponibilità in Italia del velivolo radiocomandato H520, prodotto dedicato all'uso professionale. Yuneec H520 utilizza la comprovata piattaforma a sei rotori di Yuneec e incorpora, tra le altre, fotocamere di classe professionali e software per la pianificazione delle missioni per applicazioni commerciali di alto livello in ambiti quali sicurezza pubblica, costruzioni, ispezioni e produzione di video.

Yuneec H520 è particolarmente affidabile e stabile: soddisfa le più elevate esigenze di qualità, sicurezza e precisione, si caratterizza per diverse opzioni di carico e il suo radiocomando Ground Station dotato di sistema operativo Android dispone di un touchscreen da 7 pollici. H520 offre una varietà di opzioni di carico e un controllo di terra integrato, pur restando fedele ai livelli di eccellenza di Yuneec nella precisione e nella sicurezza dell'aviazione.

L'esacottero è disponibile con la fotocamera ad alta risoluzione E90 grandangolare e un sensore da un pollice. La telecamera di ispezione E50 e la termocamera e videocamera a luce residua CGOET (versione H520) possono essere pre-ordinate e saranno disponibili a breve. L'intera linea commerciale di veicoli aerei SAPR viene offerta con un vasto programma di manutenzione e assistenza. Il sistema aeromobile senza pilota SAPR H520, progettato per un utilizzo ottimale negli ambienti industriali e professionali, presenta una fusoliera arancione ad alta visibilità e un design a sei rotori in grado di effettuare un volo di emergenza con soli cinque rotori.

Il design modulare di H520 è compatibile con le fotocamere E90, E50 e CGOET (per H520) di Yuneec. Tutti i carichi di fotocamera sono intercambiabili e in grado di essere facilmente sostituiti durante il funzionamento, offrendo risparmio di tempo per l'operatore. La fotocamera E50 ad alta risoluzione possiede lunghezza focale media e risulta perfettamente adatta per l'utilizzo in ispezioni e per le trasmissioni video. Fornisce visibilità ravvicinata pur mantenendo una distanza di sicurezza da ciò che si sta riprendendo. La E90 è una telecamera grandangolare ad alta risoluzione per applicazioni che richiedono foto e video di alta qualità in quanto utilizza un sensore Sony Exmor one-inch (1 pollice) da 20 megapixel e il più recente chip di elaborazione immagini ad alta velocità Ambarella H2. Queste caratteristiche la rendono la fotocamera ideale per la costruzione di modelli di informazione, mappatura 2D/3D e produzione cinematografica. La termocamera e videocamera a luce residua RGB CGOET (per H520) è specificamente progettata per applicazioni di pubblica sicurezza, ricerca e salvataggio e ispezioni termografiche rappresentando una delle prime macchine fotografiche e termiche e a luce residua del settore. Le fotocamere E90 e E50 includono anche anelli adattatori che consentono il montaggio di filtri standard di terze parti ad alte prestazioni.
 
Tutte le telecamere professionali di Yuneec sono in grado di girare con un movimento continuo a 360 gradi, fornendo una vista panoramica senza che ostacoli siano inquadrati. Inoltre, la fotocamera e il cardano sono in grado di aumentare l'angolo d’incidenza di 20 gradi per ispezioni verso l’alto.

Yuneec H520 è dotato di un radiocomando professionale ST16S basato su piattaforma Android, dotato di schermo integrato da 7 pollici, di video downlink HD 720p per la ricezione in tempo reale e di uplink HDMI per la distribuzione a monitor esterni.
 
Yuneec DataPilot è una soluzione completa per pianificare il volo UAV basato su coordinate. A differenza di altre applicazioni di pianificazione dei voli, DataPilot è integrato con il sistema di controllo hardware e software utilizzato dal Yuneec H520. DataPilot, strettamente accoppiato all'architettura di controllo del volo PX4, è stato sviluppato in collaborazione con Lorenz Meier, Head of Advanced R&D, presente nella lista 2017 degli innovatori Under 35 di MIT Technology Review. Un vantaggio fondamentale dell'integrazione completa del sistema è che le operazioni UAV possono essere gestite in maniera riservata.
 
Oltre all'integrazione totale del sistema, gli operatori, i rivenditori e gli sviluppatori apprezzeranno il kit di sviluppo software H520, che consente a terzi di sviluppare applicazioni e servizi a valore aggiunto sulla piattaforma UAV per una varietà di usi professionali. SDK Mobile è un kit di sviluppo software creato per consentire agli sviluppatori l'accesso e il controllo dei componenti hardware e software della piattaforma UAV di Yuneec.
 
Yuneec H520 è disponibile in una varietà di configurazioni con prezzi che vanno da 2538 euro a 3538 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy