Yuneec H520 RTK: posizionamento al centimetro anche in assenza di GPS L'esacottero commerciale Yuneec H520 può essere equipaggiato con un sistema RTK (Real Time Kinematics) che posiziona il drone al centimetro, persino in condizioni GPS difficili come in città o burroni, per effettuare riprese periodiche estremamente precise e una mappatura 3D più veloce.


Il nuovo Yuneec H520 RTK è ora ancora più adatto ad applicazioni commerciali per le quali è richiesta la massima precisione assoluta: grazie alla tecnologia innovativa RTK (Real Time Kinematics) dell'azienda svizzera Fixposition, il drone può volare ancora più vicino agli oggetti da ispezionare, in quanto è in grado di posizionarsi in modo esatto con precisione a livello di centimetri (1 cm + ppm orizzontale / 1,5 cm + ppm verticale) anziché a livello di metri.

Yuneec H520

Questa esattezza offre un grande vantaggio nel caso in cui in giorni diversi debbano essere scattate più immagini nello stesso punto, ad esempio per documentare lo stato di avanzamento dei lavori nei cantieri. Inoltre, il sistema di navigazione satellitare riduce il numero di sovrapposizioni di immagini. In tal modo, per una mappatura 3D precisa sono necessari meno foto e di conseguenza anche tempi più brevi di calcolo dei modelli. Il sistema RTK non è integrato completamente solo nell'hardware, ma anche nel software del drone. In questo modo, l'utente ha a disposizione l'ampia gamma di funzioni del premiato software DataPilot, compresi i voli di missione.

stazione di base a terra di Yuneec H520 Il drone Yuneec H520 RTK funziona con due componenti: il modulo RTK a bordo del H520 e una stazione di base a terra. Per navigare con precisione, il modulo supporta costellazioni comprendenti fino a tre sistemi satellitari diversi tra GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou. Qualora una volta non fosse possibile l'impiego di una stazione di terra, il sistema può funzionare anche con una rete di stazioni di riferimento (rete RTK) nazionale.

La rete RTK viene messa a disposizione da fornitori terzi e necessita di una connessione a Internet, per esempio mediante hotspot del cellulare. Inoltre, tutti i dati, inclusi i dati satellitari, vengono registrati. Il modello H520 RTK è dunque già pronto per Post Processed Kinematics (PPK).  
 
Il drone Yuneec H520 RTK sarà disponibile nel secondo trimestre del 2019 come sistema completo a partire da 3199 euro. Inoltre, attraverso il team di assistenza Yuneec è possibile effettuare un upgrade dei modelli H520 già acquistati a una versione RTK con le stesse caratteristiche tecniche: il costo dell'upgrade, adeguamento incluso, ammonta a circa 1999 euro. La stazione di terra GPS del drone H520 RTK è disponibile al prezzo di 2399 euro. Il modulo RTK è compatibile con tutte le videocamere Yuneec H520. 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti