Yotaphone 2 in Italia a 749 euro. Foto e video liveA breve, Yotaphone 2 arriverà anche in Italia al prezzo consigliato di 749€. Lo troverete in esclusiva con contratto Vodafone, nei punti vendita Mondadori, Ingram Micro e sul sito ufficiale dell'azienda. Intanto, ecco foto e video live dall'evento di presentazione a Milano.


In occasione del lancio italiano dello Yotaphone 2, che avverrà entro dicembre, Yota Devices ha organizzato un evento a Milano, durante il quale abbiamo avuto modo di guardare dal vivo e provare per un po' il particolare smartphone. Si tratta di un device assai originale, la cui maggior peculiarità sta nell'integrazione di un secondo display always-on di tipo E-Ink sul retro.

Yotaphone 2 unboxing

Yotaphone 2 Yotaphone 2 e-ink

Yotaphone 2, che misura 144.9 x 69.4 x 8.95 mm e pesa 145 g, ha uno schermo principale di tipo AMOLED da 5 pollici con risoluzione Full HD, protetto da vetro Corning Gorilla Glass 3, e uno posteriore che invece come detto è a inchiostro elettronico, consuma pochissimo ed è quindi sempre attivo e perfettamente leggibile anche in piena luce. La sua diagonale è leggermente minore, 4.7 pollici, e la risoluzione è di 960 x 540 pixel. Anch'esso è sempre full touch e protetto da Gorilla Glass 3.

Ottima anche la configurazione hardware, che prevede un SoC Qualcomm Snapdragon 800 da 2.2 GHz, 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, non espandibile. Una fotocamera posteriore da 8 Mpixel con autofocus e flash LED, una webcam anteriore da 2.1 Mpixel, moduli NFC, GPS+GLONASS, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.0 e 4G-LTE Cat. 4 completano le specifiche tecniche dello Yotaphone 2, assieme a una batteria da 2500 mAh e al sistema operativo Android 4.4 KitKat. Il vantaggio di avere un secondo display E-Ink è legato però soprattutto alle tante funzionalità supportate, che di fatto limitano al minimo il ricorso al display principale, aumentando così drasticamente l'autonomia complessiva dello smartphone: email, messaggi di testo o notifiche dai social network ad esempio sono tutte consultabili da qui, ma non è tutto.

Yotaphone 2 e-reader

Yotaphone 2 camera Yotaphone 2 profilo

La modalità YotaEnergy ad esempio trasferisce automaticamente tutte le funzioni fondamentali, incluse chiamate e messaggi, sul display secondario non appena la batteria raggiunge il 15 %, garantendo altre 8 ore e mezza di utilizzo. YotaMirror invece rende possibile utilizzare qualsiasi app Android, da quelle più popolari per la lettura, a quelle di messaggistica, fino a quelle per lo streaming musicale, per la navigazione GPS e gli sport outdoor. YotaSnap e “Life after death” rendono possibile continuare a visualizzare informazioni importanti come una mappa, il luogo di un incontro o una carta d’imbarco, anche quando la batteria del telefono sarà completamente esaurita, copiandole dal display a colori e conservandole sul display Yota Always-On. YotaCover infine consente con un semplice tocco di nascondere le informazioni presenti sul display secondario, visualizzando appunto una cover, che aumenta anche il grado di personalizzabilità del device.

Lo Yotaphone 2 sarà disponibile da metà dicembre al prezzo consigliato di 749 euro IVA inclusa, sia tramite Vodafone, che ha un contratto in esclusiva, sia in distribuzione su tutto il territorio nazionale, grazie a Ingram Micro, sia presso i punti vendita Mondadori Megastore, oltre ovviamente alla possibilità di acquistarlo online dal sito ufficiale yotaphone.

Yotaphone 2 dettaglio

Yotaphone 2 fondo Yotaphone 2 top

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti