Continua a ranghi serrati lo sviluppo di Windows 8 e, in attesa della Release Preview, Microsoft svela ulteriori aggiornamenti, sia sulle diverse app di produttività personale sia sul supporto a sistemi multi-display.


Dopo l'iniziale Developer Preview di settembre 2011 e la successiva Consumer Preview rilasciata lo scorso mese di febbraio, i lavori sul nuovo sistema operativo Microsoft, Windows 8, si avviano ormai alla conclusione. L'OS dovrebbe infatti essere rilasciato in via definitiva durante il prossimo mese di novembre, il che significa che i lavori probabilmente saranno conclusi entro settembre. Manca quindi una manciata di mesi e a Redmond si lavora ormai alle rifiniture, visto che, nel suo insieme, il sistema operativo si poteva definire “feature complete” già dall'ultima versione pubblica.

Probabilmente durante il mese di giugno dunque Microsoft distribuirà l'ultima beta ufficiale prima dell'esordio, che si chiamerà non a caso Release Preview e che dovrebbe rappresentare uno stadio quasi definitivo di Windows 8. E' ovvio quindi che da febbraio scorso saranno stati compiuti molti passi avanti e l'azienda di Redmond ne comunica alcuni proprio attraverso il suo blog. Anzitutto nella Release Preview troveremo le nuove versioni più rifinite di diverse app di produttività personale, come Mail, Calendar, People, Messaging, Photos, Music e Reader, ossia quelli che prima erano i diversi software raccolti sotto il brand ormai abbandonato di Windows Live Essentials, più qualche altro programma stand alone come Zune Software etc.

Se i brand sono stati cancellati i servizi sono però rimasti e sono stati integrati nell'interfaccia MetroUI tramite nuove app pensate proprio per essere eseguite in questa modalità, a schermo intero e con comandi touch friendly. Il blog ufficiale Microsoft non è stato molto dettagliato sulle novità, ma osservando gli screenshot si possono notare interfacce molto più rifinite e curate, la scomparsa del banner "app preview" presente nella scorsa beta pubblica e l'introduzione di diverse nuove funzionalità e comandi atti a facilitarne l'uso e a renderlo più completo.

Inoltre Microsoft ha lavorato molto anche per migliorare l'uso del proprio sistema operativo su configurazioni multi monitor, come mostrato anche nel video. Ora il rilevamento degli angoli sensibili è ad esempio molto più preciso e, a fianco alla possibilità di estendere la task bar su più display, a Redmond hanno implementato anche diverse soluzioni che consentono invece di gestire due monitor in maniera indipendente, visualizzando due wallpaper e, in generale, due start screen e due desktop ben distinti l'uno dall'altro, ciascuno con la propria charm bar etc. Al tempo stesso però è ora anche possibile trasferire con una semplice operazione di drag & drop singole app da una schermata all'altra.

Fonte: The Verge - 2

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy