Vivo X60 e Vivo X60 Pro sono i nuovi smartphone top-di-gamma dell'azienda cinese, con un comparto fotografico firmato ZEISS ed una piattaforma hardware basata sul nuovo SoC Exynos 1080 con 5G integrato.


Vivo ha annunciato due nuovi smartphone in Cina: Vivo X60 e Vivo X60 Pro. Come il Vivo X51 5G sbarcato da poco in Italia (a proposito avete già letto la nostra recensione) e noto per la sua gimbal camera, anche i successori punteranno sul comparto fotografico, avvalendosi della partnership dell'eccellenza di ZEISS.

Entrambi gli smartphone offrono uno schermo E3 AMOLED da 6.56 pollici Full HD+ (2376 x 1080 pixel) con refresh rate di 120Hz, touch sampling rate di 240Hz e rapporto schermo-corpo del 92.7%, grazie a cornici ultraslim sui quattro lati e al punch-hole che nasconde la selfie camera da 32MP. La serie Vivo X60 è anche la prima ad essere dotata del nuovo SoC Samsung Exynos 1080 a 5nm con 5G integrato.

Vivo X60 e X60 Pro

Vivo X60 Pro offre quattro fotocamere posteriori con ottiche ZEISS: una fotocamera principale Sony IMX598 da 48MP con apertura f/1.48 e OIS a 4 assi 2-gen, una fotocamera ritratto da 13MP a 50 mm, una grandangolare da 13MP a 120° con supporto per macro da 2.5 cm ed un teleobiettivo periscopio 5x (125 mm) da 8MP con zoom fino a 60x che è l'unico assente nel modello Vivo X60. Tra le funzionalità supportate dalla fotocamera, segnaliamo il restauro e la colorazione di vecchie foto, il supporto per motion capture 1X, 2X multi-focus (in Vivo X60) e per motion capture 1X, 2X, 5X (in Vivo X60 Pro).

Dal punto di vista estetico, la serie è caratterizzata da un design sfumato bicolore con una finitura satinata che - secondo Vivo - offre un ottimo touch&feel e non trattiene facilmente impronte digitali. Vivo X60 è anche lo smartphone 5G sul mercato, con uno spessore di soli 7.36 mm.

Specifiche tecniche Vivo X60 e X60 Pro

  • Display: E3 AMOLED 6.56 pollici Full HD+ (2376 × 1080 pixel) in 19.8:9 con refresh rate di 120Hz e HDR10+ (curvo in X60 Pro)
  • Processore: Samsung Exynos 1080 a 5nm da 2.8 GHz con GPU Mali-G78
  • RAM: 8/12GB LPDDR5
  • Memoria: 128GB/256GB UFS 3.1, 256GB UFS 3.1 per X60 Pro
  • Sistema operativo: Android 11 con OriginOS 1.0
  • Fotocamere:
    • Posteriore:
      • principale da 48MP con sensore Sony IMX598, con apertura f/1.48, OIS a 4 assi e flash LED
      • ultra grandangolare da 13MP e 120° con macro da 2.5 cm, apertura f/2.2
      • ritratti da 13MP (da 50 mm) con apertura f/2.46
      • periscopio da 8MP con apertura f/3.4 per ottica 5x e zoom fino a 60x (solo X60 Pro)
    • Frontale:
      • 32 MP con apertura f/2.45
  • Sicurezza: sensore di impronte digitali in-display
  • Interfacce: USB Type-C
  • Networking: 5G SA/NSA (Dual SIM), Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ax, Bluetooth 5.1, GPS (L1 + L5 Dual Band) + GLONASS
  • Dimensioni: 159,63 × 75.01 × 7.36 mm (x60), 158,57 × 73,24 × 7,59 mm (X60 Pro)
  • Peso: 175,6 grammi (X60), 178 grammi
  • Batteria: 4300 mAh (X60)/4200 mAh (X60 Pro) con ricarica rapida da 33W

Vivo X60 ha un prezzo di 3498 yuan (circa 500 euro) per la versione con 8/128GB, 3798 yuan (circa 550 euro) per quella da 8/256GB e 3998 yuan (circa 600 euro) per la versione di fascia alta da 12/256 GB mentre Vivo X60 Pro ha un prezzo di 4498 yuan (circa 650 euro) per l'unica versione da 12/256 GB. I due smartphone sono già in preordine in Cina e saranno in vendita a partire dall'8 gennaio.

Vivo prevede di introdurre un nuovo Vivo X60 Pro+ con Snapdragon 888 alla fine di gennaio 2021. Al momento non abbiamo informazioni sulla disponibilità per il mercato europeo (italiano incluso), ma probabilmente dovremo aspettare ancora qualche mese.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti