vivo X60 Pro 5G sarà disponibile in Italia da giugno a 799 euro. Come promesso integra un processore Qualcomm Snapdragon 870, display AMOLED a 120Hz e un comparto fotografico con ottiche ZEISS e Gimbal Stabilization 2.0.


È disponibile in Europa il nuovo smartphone top-di-gamma vivo X60 Pro 5G, annunciato ufficialmente alla fine dello scorso anno come la prima serie dell'azienda cinese dotata di ottiche ZEISS, grazie ad una partnership strategica. Sarà acquistabile in Italia a partire da giugno al prezzo di 799 euro, con due anni di garanzia ed una rete di assistenza sparsa su tutto il territorio.

vivo X60 Pro 5G può essere definito il successore del vivo X51 5G, testato qualche mese fa, da cui eredita l'elegante e silhouette slanciata. È disponibile in due colori: Midnight Black con un peso di 177 grammi ed uno spessore di 7.59 mm e Shimmer Blue da 179 grammi ed un profilo leggermente più spesso di 7.69 mm.

vivo X60 Pro 5G

Lo smartphone utilizza la piattaforma Qualcomm Snapdragon 870 con connettività 5G, 12GB LPDDR4X, 256GB UFS3.1 e display Ultra O AMOLED edge da 6.56 pollici Full HD+ (2376 x 1080 pixel) con un refresh rate di 120Hz, touch sampling rate di 240Hz e certificazione SGS Eye Care Display con funzionalità HDR10+ per limitare l'affaticamento della vista dopo lunghi periodi di utilizzo del dispositivo. A protezione del display, c'è l'innovativo vetro Xensation Up prodotto da SCHOTT, un'affiliata di ZEISS: il vetro litio allumino-silicato (LAS) è stato riconosciuto come una delle protezioni in vetro più durevoli e affidabili disponibili in tutto il mondo. Nel piccolo foro di 3.96 mm, il punch-hole, è nascosta la selfie-camera da 32MP mentre il modulo fotografico posteriore presenta un nuovo layout "a strati" bicolore, ideale per alleggerire ulteriormente il design dello smartphone.

Grazie alla collaborazione fra vivo e ZEISS, l'X60 Pro vanta tre fotocamere posteriori: un sensore principale da 48MP abbinato ad un super grandangolare da 13MP e ad un obiettivo da 13MP. Oltre ai miglioramenti tecnici, come l’ottimizzazione del sistema gimbal, introdotto precedentemente sullo smartphone vivo X51 5G, anche la componente software è stata perfezionata: X60 Pro consente l'acquisizione di ritratti estremamente nitidi grazie all’effetto swirly bokeh, frutto dell'iconico ZEISS Biotar Portrait Style.

vivo X60 Pro 5G

vivo X60 Pro offre le potenzialità del nuovissimo Gimbal Stabilization System 2.0, ideato sul modello del precedente sistema gimbal. Per ottenere immagini nitide e precise anche di soggetti in movimento, è stata migliorata la stabilizzazione a quattro assi per l’acquisizione di immagini ed è stato aggiunto un sistema di stabilizzazione video a cinque assi.

In combinazione con un obiettivo ad ampia apertura focale f/1.48 e un innovativo algoritmo AI di riduzione del rumore, la funzione Extreme Night Vision 2.0 consente gli utenti - con un solo tocco - di catturare anche i dettagli in situazioni di scarsa illuminazione, ottenendo immagini notturne accurate. La funzione Super Night Portrait adatta a fotografare in controluce, illumina il soggetto senza sovraesporre lo sfondo, mentre la modalità Panorama Night Mode migliora significativamente la luminosità e la purezza delle riprese di scene panoramiche in situazioni di scarsa illuminazione.

Il nuovo smartphone top di gamma di vivo offre anche la nuova tecnologia Ultra HD Pixel Shift, per incrementare la precisione dei colori, dei dettagli e la nitidezza dello zoom. Con Pixel Shift Ultra HD, vivo applica la tecnologia delle fotocamere SLR professionali alla fotografia da smartphone, in questo modo gli utenti realizzano scatti perfetti acquisendo informazioni RGB più dettagliate, riducendo il moiré e l'acquisizione di falsi colori.

vivo X60 Pro 5G

vivo X60 Pro 5G gira su Funtouch OS 11.1 basato su Android 11, come l'intera gamma dei prodotti lanciati in Europa dall'azienda, ed offrirà per tre anni costanti aggiornamenti del sistema operativo Android e gli aggiornamenti di sicurezza. Inoltre, come annunciato ad ottobre del 2020, vivo si unisce a UEFA EURO 2020, così come al campionato del 2024, diventando lo UEFA EURO Global Smartphone.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti