Vernee V2 e Vernee Apollo 2 al MWC 2018. Prime immagini e dettagliVernee V2 e Vernee Apollo 2 saranno presentati e mostrati dal vivo in anteprima al MWC 2018 di Barcellona, ma in attesa del debutto scopriamo qualcosa sul loro design e sulle specifiche tecniche principali. Cosa bolle in pentola?


Mancano pochi giorni all'inizio del MWC 2018 di Barcellona, la fiera dedicata all'elettronica mobile che accenderà i riflettori sulle nuove tecnologie e sulle prossime tendenze hi-tech. Ed è anche per questa ragione che le aziende (incluse quelle più piccole d'oltreoceano) non saltano questo importante appuntamento nell'anno, per fare qualche annuncio o solo per mostrare la propria offerta di dispositivi. Ma cosa bolle in pentola in casa Vernee?

Vernee V2

L'azienda cinese ha confermato la sua partecipazione al Mobile World Congress di Barcellona, dove avrà un ricco spazio espositivo con i suoi smartphone di maggior successo ed altri di prossima uscita. Vernee porterà certamente in fiera modelli di quattro famiglie: Vernee T-Series (conosciuta anche come Thor) con battery-phone di fascia alta, M-Series (nota anche con il nome di Mars) rivolta ai più giovani con attenzione al design sottile e alla moda, Vernee V-Series per la clientela business-oriented e la Apollo-Series concentrata su prodotti di fascia alta per tecnologie, design e configurazioni hardware.

Oltre a questi smartphone, che già conosciamo molto bene, Vernee presenterà due nuovi terminali al MWC 2018: Vernee V2 e Vernee Apollo 2.

Vernee V2 sarà il secondo rugged-phone dell'azienda cinese, dopo il rilascio di Vernee Active. E proprio come quest'ultimo, il prossimo smartphone avrà un design leggero, sottile e bello esteticamente con un processore MediaTek Helio P23, 6GB di memoria RAM e 128GB di ROM, necessari per attività in multitasking ed operazioni giornaliere. Sarà impermeabile (certificazione IP68) ed integrerà quattro fotocamere ed uno schermo nel formato 18:9.

Vernee Apollo 2

Vernee Apollo 2 è un refresh del primo Apollo, con display da 5.99" SHARP TDDI full-screen nel formato 18:9 e telaio completamente in metallo. Dotato di un processore top-di-gamma MediaTek Helio X30 deca-core con 6GB di RAM e 128GB di ROM, Apollo 2 sarà certamente uno degli smartphone più potenti ed avanzati dell'anno. A bordo inoltre troveremo due fotocamere posteriore da 16MP + 13MP ed una fotocamera frontale da 8MP, Android 8.1 e supporto per la ricarica rapida Pump Express dual-channel da 24W. Ne sapremo di più tra qualche giorno, non perdeteci di vista perché noi saremo a Barcellona per l'intera durata della fiera.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti