Nokia 6 (2018) da aprile a 279€. Primo contattoFoto e video prova dal vivo di Nokia 6 (2018), uno smartphone Android One di fascia media che integra un SoC Snapdragon 630, display da 5.5" Full HD e ottiche Zeiss. Da aprile in Italia a 279€ (versione da 3+32GB).


Dopo la presentazione in Cina, il lancio al MWC 2018 per il benvenuto in Europa era quasi scontato ed infatti, oltre al Nokia 8 Sirocco, Nokia 7 e Nokia 1, HMD Global ha introdotto il nuovo Nokia 6 (2018). E noi abbiamo approfittato dei sample esposti in fiera per girare un breve video hands-on "a caldo".

Nokia 6 (2018)

Basato sul successo del suo predecessore, il nuovo Nokia 6 offre ancora più performance e funzionalità in un telaio compatto e duraturo. Il 60% più veloce del modello precedente, il device offre Dual-Sight potenziato, ottiche ZEISS, USB-C fast charging, un rapporto screen-to-body più compatto, Nokia spatial audio e pure, secure e up-to-date Android Oreo. Come gli altri due Nokia prima citati, Nokia 6 (2018) entra a far parte della famiglia Android One, offrendo un’esperienza software di qualità progettata da Google. Sarà aggiornato con le più recenti innovazioni per disporre del più elevato grado di sicurezza fornito direttamente da Google.

Con un’installazione pure Android, gli smartphone Nokia sono liberi da modifiche UI o processi nascosti superflui che consumano batteria o rallentano il device per garantire un uso ottimale per più tempo. Tutti i nuovi telefoni dispongono di un numero limitato di app precaricate per fornire più spazio di storage, e le più recenti innovazioni per stare sempre al passo con i tempi. Dotati di Android Oreo, sarà possibile godere delle ultime novità tra cui la funzionalità Picture-in-Picture per il multitasking, Android Instant Apps per identificare e gestire le app con una frizione minima, 60 fantastiche nuove emoji e feature per massimizzare la batteria come la limitazione delle app in background.

Nokia 6 (2018)

Nokia 6 (2018) Nokia 6 (2018)

Il nuovo Nokia 6 (2018) porta la qualità di fattura dell’originale a nuovi livelli combinando un corpo realizzato da un unico blocco di alluminio serie 6000 con un processo di anodizzazione e polishing a due toni di 11 ore. E grazie al display da 5.5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) scolpito 2.5D con resistente Corning Gorilla Glass, il corpo compatto e raffinato di nuovo Nokia 6 resterà bello ancora più a lungo.

Gli ingegneri hanno integrato Qualcomm Snapdragon 630 Mobile Platform per assicurare prestazioni veloci e senza intoppi, affiancato da 3-4GB di RAM e 32-64GB di ROM, oltre ad una batteria da 3000 mAh che assicura un'autonomia di 24 ore e la ricarica rapida (50% in 30 minuti). In tutti i modelli è presente uno slot per schede microSD per espandere lo storage fino a 128GB. Il resto delle specifiche tecniche prevede una fotocamera posteriore da 16 megapixel con ottica Zeiss, una fotocamera frontale da 8 megapixel (con un obiettivo grandangolare da 84°) e supporto per scattare "bothie", ovvero una fotografia composta dall'inquadratura del sensore anteriore e di quello posteriore. Nokia 6 (2018) dispone di una porta USB Type-C 2.0, jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, 4G-LTE Cat.4 e NFC, oltre ad un sensore di impronte digitali sul retro che affianca la tecnologia di riconoscimento facciale per lo sblocco del terminale.

Nokia 6 (2018)

Nokia 6 (2018) Nokia 6 (2018)

Nokia 6 (2018) Nokia 6 (2018)

Disponibile in tre tinte: nero/rame, bianco/ferro e blu/oro, il nuovo Nokia 6, con due configurazioni da 3GB RAM/32GB ROM, commercializzato ad aprile, o da 4GB RAM/64GB ROM che arriverà più avanti, il nuovo Nokia 6 sarà commercializzato ad aprile a un prezzo di 279 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti