Oltre al chiacchierato phablet Xperia Z Ultra, Sony ha presentato lo SmartWatch 2. Il nuovo "orologio intelligente" potrà connettersi allo smartphone tramite Bluetooth o NFC e consentirà di gestire da remoto una serie di utili funzioni. Il device inoltre è anche resistente alle infiltrazioni d'acqua.


Ora tutti diranno che Sony con la presentazione di oggi ha bruciato sul tempo i progetti simili di Apple, Samsung e Microsoft, ma in realtà il colosso nipponico lo aveva fatto da diverso tempo, da quando per la precisione presentò la prima versione di SmartWatch, passata sotto silenzio perché troppo in anticipo sui tempi. Con tutto il parlare che si è fatto ultimamente di questo tipo di device invece c'è da scommettere che il Sony SmartWatch 2 non mancherà di attirare l'attenzione su di sé, anche perché i tempi, a livello tecnico, sono ormai maturi per questo tipo di prodotti.

Il nuovo Sony SmartWatch 2 avrà un display capacitivo da 1.6 pollici, con risoluzione di 220 x 176 pixel e schermo transflessivo, che dovrebbe quindi essere facilmente leggibile anche in piena luce. Lo SmartWatch 2 inoltre sarà anche rispondente allo standard IP57 e quindi resistente alle infiltrazioni di acqua e polvere, consentendone l'uso sott'acqua per un periodo di tempo limitato e a una profondità non eccessiva e sarà dotato di cinturini sostituibili in vari colori. Ma a cosa serve esattamente? Equipaggiato con chip Bluetooth e NFC potrà interfacciarsi con un qualsiasi device Android dotato ovviamente degli stessi chip e consentirà di leggere le mail già scaricate e di inviare allo smartphone i comandi per effettuare chiamate, scattare foto ed avviare la riproduzione di video e musica, ma potrà anche visualizzare sveglie e notifiche ricevute, ed essere dotato di varie app come quella per le mappe, per il calendario e per l'accesso a Facebook e Twitter, oltre ovviamente a funzionare da vero e proprio orologio, quando non connesso allo smartphone.

Sony SmartWatch 2 si ricaricherà tramite connessione microUSB ed avrà un'autonomia di circa 4 o 5 giorni. Il colosso nipponico ha fatto sapere che lo distribuirà a livello mondiale a partire dal prossimo settembre ma non ne ha ancora annunciato il prezzo. Il modello attuale viene venduto a circa 100 dollari.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy