Samsung Galaxy S8 e S8+: foto e video presentazione italianaI nuovi flagship Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ sono ufficiali da meno di 24 ore, ma già nella lista dei modelli più desiderati del 2017. Foto live e video presentazione italiana dall'evento di lancio globale.


Da tempo avevamo cerchiato il 29 marzo sul calendario, perché in questa data Samsung avrebbe rilasciato i suoi nuovi flagship: Galaxy S8 e Galaxy S8+. E così è stato: con più eventi in contemporanea, di cui uno a Milano nel Samsung District aperto alla stampa italiana, il produttore ha presentato gli smartphone "premium" per eccellenza, ovvero belli nel design, potenti nella piattaforma e piuttosto cari per il portafogli. Anche noi eravamo presenti e, in attesa di un test più approfondito, abbiamo realizzato un video che illustra i punti di forza della gamma, sia sul lato estetico che tecnico. E dobbiamo ammettere che ci hanno stregato.

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus con Nargi

Samsung Galaxy S8 e S8 Plus con Barlocco e Nargi Samsung Galaxy S8 e S8 Plus con Nargi

Chi vorrà acquistare uno dei due terminali, dovrà mettere da parte una bella cifra: 829 euro per il Galaxy S8 e 929 euro per il Galaxy S8+, disponibili entrambi dal 28 aprile sul sito ufficiale di Samsung e presso i migliori punti vendita di elettronica di consumo, nei colori Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver. La fase di preordine sarà attiva fino al 18 aprile, ma chi ne ha prenotato uno può riceverlo fino a 8 giorni prima del lancio, praticamente intorno al 20 aprile. Nella confezione, saranno inclusi anche i nuovi auricolari realizzati da AKG by Harman, per offrire performance elevate e una qualità audio senza compromessi, il caricabatterie, il cavo per la ricarica ed un cavo OTG micro USB. Quindi a differenza degli altri anni, non ci sarà in bundle il Gear VR.

Samsung Galaxy S8

Samsung Galaxy S8 Samsung Galaxy S8

Samsung Galaxy S8 e S8+ sono praticamente identici per design e specifiche tecniche, fatta eccezione per la diagonale dello schermo che influisce poi sulle dimensioni e peso del dispositivo, nonché sulla capacità della batteria. Il più piccolo è il Galaxy S8 con un display da 5.8 pollici Super AMOLED WQHD+ (2960 x 1440 pixel, 571 PPI) che misura 148,9 × 68,1 × 8,0 mm e pesa 155 grammi, mentre il più grande è il Galaxy S8+ con un display da 6.2 pollici Super AMOLED WQHD+ (2960 x 1440 pixel, 529 PPI) che misura 159,5 × 73,4 × 8,1 mm e pesa 173 grammi.

Proprio lo schermo è una delle caratteristiche distintive di questa nuova linea: Samsung lo chiama "Infinity display" (probabilmente ispirandosi a quello degli XPS di Dell), perché il vetro senza cornice né tasti fisici regala un'esperienza visiva unica ma anche una presa più comoda. Per intenderci, ad una prima occhiata, le forme dello schermo tracciano un design "a saponetta" che è molto gradevole alla vista ma soprattutto facile da impugnare nonostante la "stazza" dei terminali.

Samsung Galaxy S8 Plus

Samsung Galaxy S8 Plus Samsung Galaxy S8 Plus

Entrambi sono dotati di un processore Qualcomm Snapdragon 835 o Exynos 8895 (a seconda dei mercati e dei modelli), 4GB di RAM LPDDR4, 64GB di ROM UFS 2.1 espandibile con uno slot per schede microSD fino a 256GB, con Android 7.0 Nougat e Samsung Experience 8.1. Presentano una fotocamera frontale da 8 megapixel con apertura f/1.7 e autofocus ed una fotocamera posteriore dual Pixel da 12 megapixel con apertura f/1.7, autofocus e Flash LED.

Il Galaxy S8+ integra una batteria da 3500 mAh, mentre il Galaxy S8 ne ha una da 3000 mAh, entrambe non removibili per permettere ai terminali di resistere all'acqua e alla polvere (certificazione IP68). A bordo c'è anche una porta USB Type-C ed un jack audio da 3.5 mm, che è qualcosa che oggi non si può dare per scontato, 4G-LTE (nano SIM), WiFi 802.11ac (2,4 e 5 GHz), Wi-Fi Direct, Bluetooth 5.0, GPS, NFC ed un lettore di impronte digitali sul retro.

Samsung Galaxy S8 Plus

Samsung Galaxy S8 Plus Samsung Galaxy S8 Plus

In tema di sicurezza Samsung offre nuove soluzioni innovative rispetto al passato. Da oggi è possibile sbloccare con un semplice colpo d’occhio Galaxy S8 e S8+ grazie alla scansione dell’iride, ottenendo il massimo livello di sicurezza esistente. Infatti l’iride non può essere duplicata dal momento che ha un disegno unico che differisce persino tra fratelli gemelli. In più, grazie anche alla nuovissima funzionalità Riconoscimento del viso, da oggi sarà possibile sbloccare istantaneamente Galaxy S8 e tenere sempre al sicuro tutti i contenuti semplicemente guardando lo smartphone. Resta invariata la funzionalità di ricarica rapida e ricarica wireless, nonché Always on display per visualizzare l'ora o le notifiche quando lo schermo è in standby

La vera novità è Bixby, l’assistente personale che rivoluziona totalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il loro smartphone: comprende, scrive e naviga per l’utente. Bixby Vision permette di andare oltre ciò che l’occhio umano coglie e di avere più informazioni o consigli sui luoghi che si visitano. Basta puntare la fotocamera su ciò che interessa e Bixby penserà a tutto il resto: può tradurre testi, può trovare il prodotto che si sta inquadrando online o semplicemente fare la scansione di un codice a barre o un codice QR.

Samsung Galaxy S8

Bixby Voice garantisce un’interazione vocale completamente naturale. Grazie a Bixby Voice Galaxy S8 riuscirà ad elaborare dei comandi complessi aiutando l’utente a completare tutte le tue attività durante la giornata nel modo più semplice e veloce. Bixby Home permette di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno semplicemente con un click. Il nuovo assistente personale di Galaxy S8 ricorda gli appuntamenti, suggerisce notizie in base alle proprie preferenze, raccoglie informazioni sul meteo, permette di accedere rapidamente a lettore musicale o mail o ancora alla galleria. Bixby Home impara dall’utente e gli suggerisce  i contenuti più interessanti da visualizzare.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti