Come ci aspettavamo, nubia ha presentato ufficialmente il suo nuovo gaming-phone: RedMagic 7 Pro integra un SoC Snapdragon 8 Gen1, display AMOLED da 6.8" FHD+ e trigger per giocare in mobilità. Sarà disponibile in Italia in due configurazioni a 799€ e 899€.


Il nuovo RedMagic 7 Pro segna diversi primati per la serie. È uno dei primi smartphone RedMagic con una fotocamera sotto il display ed è anche il primo a presentare un nuovo coprocessore chiamato Red Core 1, che dovrebbe migliorare le prestazioni e l'efficienza nel gaming. RedMagic 7 Pro sarà disponibile per il preordine dal 22 aprile 2022 al prezzo di partenza di 799€ e dovrebbe essere disponibile per l'acquisto a partire dal 27 aprile.

Come molti dei modelli che l'hanno preceduto, anche RedMagic 7 Pro è uno smartphone che non passa inosservato, sia per le dimensioni che per il design. Pesa 235 grammi e misura 166.27 x 77.1 x 9.98 mm, ma eredita l'estetica del modello RedMagic 7 lanciato poco più di un mese fa con un telaio in alluminio e vetro nelle colorazioni Obsidian Black (nero) e Supernova (trasparente). Anche quest'ultimo modello, nasconde il sistema di raffreddamento ICE 8.0, composto da una ventola che gira a 20000RPM, da una piccola heatpipe che si collega ad una seconda presa d'aria, da una struttura a nove strati che include un nuovo gel termicamente conduttivo, da una camera di vapore e da un foglio di grafite. Questa configurazione aumenta il flusso d'aria del 35% rispetto alle generazioni precedenti e aiuta a mantenere il chip ad una temperatura più bassa di almeno 3°C, nel massimo silenzio (28dB).

Anche in RedMagic 7 Pro ritroviamo alcune caratteristiche specifiche per il gaming, tra cui i trigger sui lati con frequenza di 500Hz, un display AMOLED da 6.8 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con refresh rate di 120Hz e touch sampling rate fino a 960Hz, due motorini per le vibrazioni ed il feedback tattile, altoparlanti stereo con con supporto DTS:X Ultra Surround Sound e illuminazione RGB.

Il processore Red Core 1 è un chip in grado di "gestire funzioni di gioco mobile che non sono direttamente correlate alla grafica o frame rate più elevati", suono, vibrazioni ed effetti luminosi nel gaming. L'idea è che scaricando queste funzioni sul co-processore, il SoC principale Qualcomm Snapdragon 8 Gen1 potrà concentrare la sua potenza su giochi e altre applicazioni. Il processore sarà affiancato da 16GB di RAM LPDDR5 e 256/512GB di memoria UFS 3.1, con supporto per (fino a) 6GB di RAM virtuale.

RedMagic 7 Pro integra la selfie-camera da 16MP sotto il display (la prima per un gaming-phone), che sfrutta una disposizione particolare dei pixel ed una speciale modalità di cablaggio degli elettrodi, per mantenere alta la trasparenza. Il lettore d'impronte digitali è posizionato sotto lo schermo, mentre sul retro è presente il modulo con tre fotocamere composto da un sensore principale da 64MP, un grandangolo da 8MP ed una macro da 2MP. La dotazione è completata da un jack audio da 3.5 mm, tre microfoni, una porta USB Type-C, WiFi 6, Bluetooth 5.2 e 5G.

RedMagic 7 Pro gira su RedMagic OS 5.0 (Android 12) e include il software Game Space con nuove funzionalità per scattare e condividere screenshot nelle partite, prendere appunti, impostare promemoria specifici del gioco e tanto altro. Integra una batteria da 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 65W.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy