Come recuperare i dati cancellati da smartphone Android e iOSSe il vostro smartphone non funziona più, con Dr.Fone di Wondershare potete recuperare tutti i dati in maniera molto semplice. Può essere installato su PC/Mac ed è compatibile con Android/iOS. Ecco come funziona.


Durante le vacanze estive, siamo abituati a portare il telefono in spiaggia, senza preoccuparci delle conseguenze: può cadere in acqua, può surriscaldarsi al sole o può danneggiarsi con qualche granello di sabbia. Oppure per distrazione, tra un tuffo e l'altro, potremmo eliminare accidentalmente contatti, foto o altri dati archiviati che non è possibile recuperare se non con qualche software dedicato. Sugli smartphone non esiste il cestino (come sui computer) perché occuperebbe troppo spazio in memoria e, quindi, tutti i file cancellati sono perduti definitivamente.

Recurero dati su smartphone

Esistono diversi strumenti per ovviare a questi problemi, come applicazioni mobili o programmi per PC. L'app Cestino Dumpster, per esempio, consente di generare un cestino sul telefono Android esattamente come sui PC Windows, in cui è possibile visualizzare in anteprima i dati eliminati e ripristinarli. Funziona con immagini, audio, documenti e video, file APK e pagine HTML e mantiene i file per sempre fino a quando non vengono eliminati manualmente. In alternativa è possibile impostare l'eliminazione automatica dopo un certo periodo di tempo. Tuttavia, è possibile recuperare solo i file cancellati dopo l'installazione dell'app e non prima. Sulla versione gratuita girano annunci pubblicitari, mentre quella a pagamento costa 2.99$ sul Play Store. Gli svantaggi di questa soluzione sono spazio in memoria occupato, recupero non efficace e limitato solo ad alcuni tipi di file e problemi per alcuni dati ripristinati.

Fortunatamente esistono software come Dr.Fone di Wondershare che, con oltre 15 anni di esperienza nel recupero dei dati smarriti, consente anche ai meno esperti di risolvere il tutto in maniera semplice, veloce e intuitiva. Lo abbiamo già testato nel trasferimento di dati e applicazioni fra dispositivi Android e iOS e in tante altre situazioni in cui si rivela particolarmente efficace.  

L'aspetto formidabile di Dr.Fone è che funziona in moltissimi scenari di perdita dei dati: cancellazione accidentale, password dimenticata, errore di root, danneggiamento, schermata nera, crash di sistema, problema scheda SD, flash della ROM e reimpostazione dei dati di fabbrica. Inoltre, può essere installato su PC Windows e Mac e funziona sia con iOS che con Android. Compatibile con oltre 6 mila dispositivi Android e la quasi totalità di quelli iOS, consente di scansionare e visualizzare gratuitamente l'anteprima dei file perduti e, successivamente, decidere se ripristinarli tutti o soltanto quelli selezionati.

In particolare, per il recupero su Android vi sono tre modalità distinte:

  • da memoria interna
  • da dispositivo danneggiato
  • da scheda SD

per il recupero su iOS, invece:

  • da dispositivo iOS
  • da backup di iTunes
  • da backup iCloud

In tre semplici click risolverete con successo tutti i vostri problemi: basterà avviare il programma, collegare il telefono al PC (o inserire la scheda SD), avviare la scansione, recuperare i dati, esportarli e salvarli sul computer.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti