Come vi dicevo all’inizio, grazie alla collaborazione o meglio co-ingegnerizzazione con Zeiss, Vivo X60 Pro può vantare un comparto fotocamera d'eccellenza con l’innovativo Gimbal Camera 2.0, un sistema di stabilizzazione a 5 assi nel quale l’obbiettivo rimane leggermente rialzato all’interno per avere 3° di movimento, riuscendo a smorzare i vari scossoni.
Il sensore principale è da 48MP, restituisce ottimi risultati e la tecnologia adottata aiuta tantissimo nel punta e scatta, rimuovendo il classico micro-mosso presente in questo tipo di fotografie. Un'altra applicazione alla quale giova la stabilizzazione è quella delle foto a lunga esposizione o foto in notturna; con l'apposita modalità genera pochissimo rumore nel risultato finale e sono presenti varie preimpostazioni interessanti dove c'è un setup per avere il cielo stellato, la luna in evidenza e l’otturatore lento. Tutte opzioni già disponibili alla portata di tutti, anche per fotografi neofiti.

Particolare della camera posteriore

Buona la modalità ritratto ma molto spesso tende a ritagliare i soggetti in maniera aggressiva per creare la sfocatura dello sfondo.
Buonissima la grandangolare da 13MP che riesce a coprire un angolo di 120°, mantiene i dettagli nitidi in diurna ed è una tra le migliori provate.

C'è anche una modalità di scatto per fare foto alla Luna

Grandangolo
Grandangolo
Main
Main

Il teleobiettivo è da 12MP con ingrandimento 2x ma avrei preferito il 5x come sul precedente modello. Tutto sommato ha una buona qualità, si riescono a riprendere soggetti leggermente più lontani ma, se devo essere sincero, i risultati sono simili a quelli che si riescono ad ottenere con un semplice crop dell'immagine scattata dal sensore principale.

Zoom 2X
Zoom 2X
Main
Main
Night mode
Night mode
Main
Main

La fotocamera anteriore posta centralmente sulla parte alta dello schermo con un foro di soli 3,96mm è da 32MP. È un'ottima selfie camera e garantisce buoni dettagli anche in cattive condizioni ambientali. L’HDR aiuta a migliorare l'esposizione nelle fotografie contro luce.

Selfie
Selfie
Selfie notturna
Selfie notturna

Nei video mi aspettavo qualcosa di più visto che ha una gimbal camera. Registra fino a 4K 60FPS con la stabilizzazione standard e 30FPS con la stabilizzazione standard + digitale. Se si vuole avere il massimo della stabilizzazione, la risoluzione si abbassa a 1080p 30FPS con un importante ritaglio dell’immagine.
In generale la stabilizzazione è buona fino a quando i movimenti sono minimi ma con una camminata o un movimento più brusco la registrazione diventa meno stabile come se il gimbal all’interno arrivassero a fine corsa. Nel complesso possiamo dire che la stabilizzazione è ottima ed utile nelle foto mentre nei video andrebbe rivista.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti