Autonomia

La batteria in dotazione al nostro Toshiba A300 è prodotta da Sanyo ed ha una capacità di 4000mAh. Si tratta di una batteria standard agli ioni di Litio, leggermente sottodimensionata per le esigenze di questo portatile. Per questa ragione Toshiba ha reso disponibile una batteria ad alta capacitàda 6000 mAh, che dovrebbe consentire al Satellite A300 di raggiungere un'autonomia più adeguata.

Image

I nostri test sono stati condotti, come sempre, con il tool di benchmarking MobileMark 2007 di BAPCO, utilizzato dalla stessa multinazionale giapponese per le stime della durata della batteria dei suoi laptop. I tre scenari d'uso di MobileMark (in ordine dal più esigente al più parco, DVD, Productivity e Reader) sono stati ripetuti per i tre set d'impostazioni di risparmio energetico di Windows Vista (Prestazioni elevate, Bilanciato, Risparmio energetico).

Affinché i test potessero essere confrontati fra loro in modo più equo, abbiamo mantenuto sempre la luminosità del display al massimo livello. Bisogna quindi considerare che, riducendo la brillantezza dello schermo (è il componente che consuma di più in assoluto), si otterrebbero risultati migliori.

  • MobileMark (durata della batteria in minuti) 

  Risparmio energetico   Bilanciato   Prestazioni elevate
DVD
99
96
92
Productivity
105
102
99
Reader
111
108
104
 

Temperature e rumorosità

Silenziosità nella norma per questo desktop replacement di Toshiba: tasti e pulsanti generano click non esageratamente rumorosi ed il sistema di raffreddamento è alquanto discreto. Potrebbero essere percepiti in luoghi silenziosi, come una biblioteca, ma non danno nessun fastidio in ambienti normalmente rumorosi.

Le temperature sono state registrate con il consueto Test di Stabilità di Sistema integrato nel software di systeminfo Lavalys Everest. Il benchmark ci consente di portare a pieno carico il sistema (full load) per il tempo desiderato (la nostra prova dura 30minuti), e di monitorare le temperature attraverso i sensori posizionati su processore e hard disk.

Si parte da una temperatura di 43-46° in idle per la CPU e di 44° per il disco rigido Fujitsu, per raggiungere una soglia massima di 77° e 46° rispettivamente.   

Image

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti